Il monumentale capolavoro sacro di Claudio Monteverdi, pubblicato a Venezia nel 1610, viene proposto nell’esecuzione dell’ensemble Musica Antiqua Latina e del Coro da Camera Italiano diretti da Giordano Antonelli. Le due formazioni romane, specializzate in questo repertorio e internazionalmente riconosciute, si esibiranno nella magnifica cornice del Duomo di Napoli per la stagione concertistica dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Tutti esauriti i posti disponibili per una serata che si preannuncia di grande successo. * Musica Antiqua Latina, ensemble barocco su strumenti originali residente a Roma, è stato creato nel 2000 dal direttore, musicologo e violoncellista barocco Giordano Antonelli. Promuove la riscoperta e la diffusione del grande repertorio barocco italiano. Musica Antiqua Latina è stata ospite di numerosi festival ed associazioni in tutta Europa e incide per l’etichetta Sony Deutsche Harmonia Mundi, con la quale ha riportato numerosi premi e riconoscimenti. Il Coro da Camera Italiano, formazione vocale stabile fondata a Roma nel 1991, spazia dalla musica rinascimentale a quella dell’età classica. Collabora con noti direttori, solisti vocali, strumentisti ed ensemble che utilizzano strumenti e prassi esecutive d’epoca. Ha registrato per la Rai, WDR Köln, Amadeus, Tactus e CPO, e Sony Music. Giordano Antonelli, direttore e violoncellista, si è dedicato allo studio della prassi esecutiva del violoncello barocco con Christophe Coin, presso la Schola Cantorum Basiliensis di Basilea. Dal 1998 al 2004 e’ stato primo violoncello titolare dell’Orchestra Sinfonica di Granada, Spagna. E’ stato dal 2006 al 2011 violoncellista principale de Il Giardino Armonico. Ha suonato come primo violoncello invitato con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra del Theatre Royale La Monnaie di Bruxelles, l’Orchestra Barocca di Sevilla e altri, sotto la bacchetta di Direttori quali Claudio Abbado, Christopher Hogwood, Giovanni Antonini, Frans Brueggen, Fabio Biondi, Philippe Herreweghe. È fondatore e direttore dell’ensemble barocco Musica Antiqua Latina con il quale è stato invitato da numerosi Festival Nazionali ed Internazionali, e registra regolarmente come violoncellista e direttore per l’etichetta Sony Deutsche Harmonia Mundi.