Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Il ritorno di Lang Lang, i récital alla Scala e al Parco della Musica di Roma
La star del pianoforte torna con le Variazioni Goldberg

Fondazione Teatro alla Scala Presenta

“ Stagione 2021 – 22 – Grandi Pianisti alla Scala ”
Alla Scala di Milano e all’Accademia di Santa Cecilia a Roma arriva il pianista cinese superstar con le Variazioni Goldberg di Bach.

Dopo aver inciso le Goldberg per Deutsche Grammophon, Lang Lang porta ora il programma in un tour di concerti dal vivo attraverso l’Europa, toccando Austria, Germania, Francia, Italia e Regno Unito.

Ho studiato questi pezzi per vent’anni, registrarli è il sogno di una vita’ ha dichiarato Lang Lang. Il lussuoso cofanetto pubblicato da Deutsche Grammophon nel settembre 2020, contiene il cd inciso in studio e il video dell’esecuzione live nella Chiesa di San Tommaso di Lipsia dove Johann Sebastian Bach è stato Kantor dal 1723 fino alla morte nel 1750 e dove riposano le sue spoglie.

La scalata di questo ‘Everest musicale’ come è spesso definito il capolavoro di Bach, segna l’avvio di una nuova tappa nel percorso del seguitissimo pianista, che così ha aveva commentato l’impresa “Ora ho 38 anni e certamente non sono vecchio, ma ho pensato che fosse il momento giusto per una nuova fase del mio sviluppo artistico. Mi sono spostato su un nuovo terreno con le Variazioni Goldberg e mi sono davvero immerso completamente in questo progetto. Il mio obiettivo come artista è quello di continuare a diventare più consapevole di me stesso e più informato, oltre a continuare a offrire ispirazione agli altri. Un processo in divenire, e l’incisione delle Goldberg mi ha portato un po’ più avanti in questo percorso”

Accanto all’ Aria con 30 Variazioni in sol maggiore BWV 988 (Variazioni Goldberg) di Bach nei due concerti italiani Lang Lang suonerà l’Arabeske in do maggiore op. 18 di Schumann, una successione di “frammenti”, leggeri e fantastici, uniti tra loro mediante il richiamo alla forma antica del rondò. Nato nel 1982 a Shenyang, virtuoso del pianoforte celebrato a livello globale, Lang Lang è stato definito come musicista classico dall’animo pop. Star dei social con milioni di follower, le apparizioni di questo straordinario pianista fin dagli esordi hanno suscitato l’interesse non solo del pubblico più esperto ma di tanti giovani e giovanissimi che affollano i suoi concerti in ogni parte del mondo.

Lang Lang si è esibito nelle sale da concerto più prestigiose con le migliori orchestre e direttori del mondo tra i quali Sir Simon Rattle, Gustavo Dudamel, Daniel Barenboim, Christoph Eschenbach, con cui ha stabilito ricoorenti collaborazioni. Considerato uno dei musicisti classici più influenti, Lang Lang si è esibito alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Pechino del 2008 e alla finale della Coppa del Mondo FIFA 2014 a Rio de Janeiro. Nel 2013 è stato designato come Messaggero di Pace dal Segretario Generale delle Nazioni Unite. Nel 2016 è stato invitato a suonare in Vaticano per Papa Francesco.

Il suo lavoro precedente, Piano Book, è risultato l’album classico più venduto del 2019 in tutto il mondo.

(Photo Credit © Olaf Heine Deutsche Grammophon)
Il ritorno di Lang Lang, i récital alla Scala e al Parco della Musica di Roma

Interpreti

Lang Lang. pianoforte

Programma

Robert Schumann Arabeske in do maggiore Op. 18 Johann Sebastian Bach Aria con 30 Variazioni in sol maggiore, BWV 988 “Variazioni Goldberg”

Repliche

Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia 6 dicembre ore 20.30

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più
Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al. . .

Scopri di più

Correlati

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie