Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Il progetto europeo “Let’s sing Oratorio Music!” vincitore del programma Europa Creativa presenta La Creazione di Haydn al Teatro Rendano di Cosenza
L’iniziativa, rivolta a bambini e ragazzi, diffonde la conoscenza e pratica dell’Oratorio musicale, diventando anche uno strumento di contrasto alla povertà educativa
ADV-G2
Cosenza sarà la prima città in Italia ad ospitare il progetto europeo Let’s Sing Oratorio Music!, vincitore del programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Nato per diffondere il genere dell’Oratorio musicale tra bambini e ragazzi in maniera semplice e divertente, Let’s Sing Oratorio Music! diventa anche uno strumento di lotta alla povertà educativa e di superamento di differenze sociali, culturali e territoriali.

Due le repliche previste al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza per scoprire La Creazione di Joseph Haydn, capolavoro assoluto della musica: l’11 maggio alle ore 10 è in programma la rappresentazione per le scuole, alla quale hanno aderito centinaia di ragazzi con i loro insegnanti, mentre il 12 maggio è previsto lo spettacolo serale ( ore 20.30).

Gli spettacoli, organizzati da Accademia Musicale Europea con la direzione artistica di Daniela de Marco, sono realizzati in partenariato con il Comune di Cosenza e con il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, dell’Organizzazione Cori Calabria – OCC Calabria e del Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza. Partner europei del progetto sono il Teatro di Opava in Repubblica Ceca, la Filarmonica di Bacau in Romania e la Federazione Panellenica dei Cori Scolastici di Karditsa in Grecia.

  Tanti i protagonisti in scena: il Piccolo Coro del Teatro Rendano e il Coro del Liceo Lucrezia della Valle, guidati rispettivamente dai M° Maria Carmela Ranieri e Saverio Tinto, i vincitori del Concorso Internazionale Musica Sacra, il soprano Francesca Mannino (non vedente) ed il tenore polacco Tomasz Tracz, il baritono Luca Bruno e l’attore Marco Aiello entrambi cosentini. Ad accompagnarli ci sarà l’Orchestra del Conservatorio S. Giacomantonio diretta dal M° Fabrizio Da Ros.

  *

Info e biglietti: tel. +390984795699 – www.inptimafila.net

(Per tutti gli studenti under 18 biglietto ridotto € 5)

Notizie ed Eventi Correlati

Fonte: Comunicato stampa

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie