Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Il principe Alberto di Monaco nuovo Ambassador del Premio Paganini di Genova
L’iniziativa rientra nel progetto di rilancio del Premio; il principe Alberto riceverà l’attestazione onorifica nel corso di una cerimonia prevista a Genova in giugno
ADV-G2
Ha un nuovo Ambassador d’eccezione nella figura del principe Alberto di Monaco, il Premio Paganini di Genova, uno dei più autorevoli concorsi internazionali di violino. Fondato nel 1954, il Premio giunge quest’anno alla 57 edizione, che si concluderà in ottobre presso il Teatro Carlo Felice.

Molta attenzione mediatica ha destato la scorsa edizione, con la vittoria del giovane e talentuosissimo violinista salernitano Giuseppe Gibboni – ormai lanciato verso una fulgida carriera internazionale – che ha riportato il Premio Paganini in Italia dopo 24 anni. Dalla sua fondazione il Concorso ha laureato artisti importanti, tra cui Salvatore Accardo, Gidon Kremer, Ilya Grubert e in tempi più recenti, Massimo Quarta, Giovanni Angeleri, Leonidas Kavakos, Ilya Gringolts.

Nel 2022, 240° anniversario della nascita di Niccolò Paganini, la Città di Genova ha intrapreso il rilancio del Concorso, dando vita ad un ampio progetto che si prefigge di promuovere a tutto campo la figura del celebre musicista genovese.

In questo contesto la nomina di un Ambassador d’eccellenza per il Premio Paganini, da oggi rappresentato nel mondo anche dalla prestigiosa figura del principe Alberto di Monaco che riceverà l’attestazione onorifica nel corso di una cerimonia prevista a Genova nel prossimo mese di giugno.

«Il principe Alberto di Monaco tornerà nella nostra città nel nome di Niccolò Paganini. Lo accoglieremo con l’entusiasmo e il calore, già dimostrati lo scorso aprile quando gli ho conferito la cittadinanza onoraria di Genova – afferma il sindaco Marco Bucci – L’autorevole adesione del principe conferma ancora una volta il tenore e la qualità del progetto di rilancio del Premio Paganini, che abbiamo messo in campo appena un anno fa. Il Premio è oggi non solo un concorso musicale di assoluta eccellenza, come è sempre stato, ma ha assunto le caratteristiche di vero e proprio asset strategico per proiettare in Italia e nel mondo l’immagine di Genova e del suo straordinario patrimonio culturale.».

«Siamo lieti e onorati che il principe Alberto di Monaco abbia accolto il mio invito di aderire al Premio Paganini in qualità di Ambassador. La sua partecipazione è motivo di grande orgoglio e certamente assicurerà al Premio ancor maggior prestigio e visibilità internazionale» ha commentato il presidente del Premio Paganini Giovanni Panebianco.

Fonte: Premio Paganini

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie