Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Il Crepuscolo dei sogni
Si inaugura martedì 26 gennaio alle 20.00, in diretta streaming, la stagione 2021 del Teatro Massimo con «Il crepuscolo dei sogni»

Fondazione Teatro Massimo Presenta

“ Evento in diretta streaming sulla WebTv del Teatro Massimo ”
È un’opera site specific del visionario regista tedesco Johannes Erath, al suo debutto in Italia, ad aprire la Stagione 2021. Come in un grande set cinematografico, gli artisti si muovono in uno spazio scenico dilatato che comprende anche i palchi e la galleria del Teatro. Uno spazio completamente trasformato dalla scenografia, illuminato da una luce lunare che avvolge e trasfigura ogni forma. Un luogo altro che diventa paesaggio dell’anima e che richiama la condizione di oggi. In questo scenario sospeso, che alterna speranza e sconforto, l’arte e la musica restano le forme più alte di speranza. Erath e Wellber compongono così un “viaggio d’inverno” musicale, attraverso brani di opere diverse, da Rossini a Verdi, da Monteverdi ai Lieder di Schubert e di Richard Strauss, con una presenza ricorrente della “Traviata”, la cui protagonista è afflitta da una malattia polmonare che ci ricorda le sofferenze dell’uomo di oggi.

In Evidenza

Regia televisiva Antonio Di Giovanni
Il Crepuscolo dei sogni

Interpreti

Direttore Omer Meir Wellber Soprano Carmen Giannattasio Baritono Markus Werba Basso Alexandros Stavrakakis Orchestra, Coro, Corpo di ballo e Coro di voci bianche del Teatro Massimo

Programma

Musiche di  Claudio Monteverdi, Henry Purcell, Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, Richard Wagner, Giuseppe Verdi, Modest Musorgskij, Arrigo Boito, Richard Strauss, Erich Korngold, Werner Richard Heymann, Chava Alberstein.

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie