Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Il concerto del Trio De Angelis – Dindo – Cattarossi apre il 32° Concorso di Violino Città di Vittorio Veneto
Francesco De Angelis al violino, Enrico Dindo al violoncello, Monica Cattarossi al pianoforte per il via allo storico Concorso completamente rinnovato

Comune di Vittorio Veneto Presenta

“ 32° Concorso di Violino Città di Vittorio Veneto ”
Inaugura con un prestigioso concerto la 32° edizione del Concorso di Violino di Vittorio Veneto.

Sul palco il direttore artistico Francesco De Angelis al violino, Enrico Dindo al violoncello, al piano Monica Cattarossi, pianista ufficiale del Concorso insieme a Leonardo Bartelloni. Un trio di eccezionale livello dunque, per l’apertura della storica manifestazione che a 7 anni dall’ultima edizione si presenta in una veste completamente rinnovata. Nata nel 1962, la competizione diventa ora internazionale, assumendo il nuovo titolo “Concorso di Violino Città di Vittorio Veneto Premio Internazionale Prosecco DOC”. Dal 27 settembre con l’avvio delle semifinali alla proclamazione del vincitore il 2 ottobre, una fitta scaletta di appuntamenti attende i partecipanti, ben 47 provenienti da 13 diversi Paesi europei.

Il concerto di avvio si svolgerà domenica 26 settembre (ore 20.30) al Teatro Lorenzo Da Ponte, in programma brani per piano e archi di Schumann, Debussy e Brahms.

*

Ingresso 20 €, ridotto 10 € (minori di 18 anni) – Greenpass obbligatorio
Prenotazioni e prevendite presso lo IAT Vittorio Veneto, feriali ore 9.30 -12.30 e 15 -18, domenica 9.30-12.30. Telefono +39 0438 57243 Mail: iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

*

Francesco De Angelis
È violino solista e Konzertmeister del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala. Si è imposto come uno dei musicisti di maggiore talento del panorama musicale internazionale, molto apprezzato dalla critica. Le sue esecuzioni sono caratterizzate da un inconfondibile suono romantico che esprime il culto del bel canto, unito al rigore della grande tradizione strumentale mitteleuropea. Ha vinto il Concorso nazionale biennale di violino di Vittorio Veneto nel 1993.

Enrico Dindo
Creatore e Direttore stabile dell’Orchestra da camera “I Solisti di Pavia”, è docente della cattedra di violoncello presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, presso la Pavia Cello Academy ed ai corsi estivi dell’Accademia T. Varga di Sion. Dal 2013 è Accademico di Santa Cecilia e nel 2014 è stato nominato Direttore Musicale della Croatian Radiotelevision Symphony Orchestra di Zagabria. Enrico Dindo suona un violoncello Pietro Giacomo Rogeri (ex Piatti) del 1717 affidatogli dalla Fondazione Pro Canale.

Monica Cattarossi
Ha vinto numerosi premi come miglior accompagnatrice e lavorato presso il Mozarteum di Salisburgo, l’Accademia di Musica di Pinerolo e Pavia Cello Academy. Attualmente è pianista per l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona e l’Accademia Chigiana di Siena. Affianca all’attività concertistica quella didattica, come pianista accompagnatore presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano e come docente di Musica da Camera presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara.

In Evidenza

Il concerto sarà trasmesso in diretta on line
www.facebook.com/violinovittorioveneto
www.facebook.com/comunevittorioveneto
www.youtube.com/comunevittorioveneto
Il concerto del Trio De Angelis – Dindo – Cattarossi apre il 32° Concorso di Violino Città di Vittorio Veneto

Interpreti

Francesco De Angelis, violino

Enrico Dindo, violoncello

Monica Cattarossi, pianoforte

Programma

Robert Schumann (1810-1856)
Phantasiestücke op. 73 per violoncello e pianoforte

Claude Debussy (1862-1918)
Sonata in sol minore per violino e pianoforte

Johannes Brahms (1833-1897)
Trio n. 1 op. 8 per pianoforte e archi (seconda versione, 1891)

Ti potrebbe interessare

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie