Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

I Virtuosi Italiani e Alessandro Carbonare in concerto streaming da Bologna per la Fondazione Musica Insieme
Il concerto è inserito nella rassegna nazionale Silenzio in sala a tempo di musica del Comitato Amur (Associazioni musicali in rete).

Fondazione Musica Insieme Bologna Presenta

“ Per la rassegna Silenzio in Sala a Tempo di Musica del Comitato Amur ”
La Fondazione Musica Insieme di Bologna presenta un nuovo appuntamento con la grande musica: protagonisti I Virtuosi Italiani diretti dal primo violino concertatore Alberto Martini, con la partecipazione di un solista d’eccezione, Alessandro Carbonare al clarinetto. L’evento fa parte della rassegna di concerti 2021 ‘Siamo in onda!’ – la musica incontra i luoghi storici della città. La Stagione di Musica celebra l’eccellenza della scuola italiana, con uno sguardo al futuro e un nuovo format che permetterà a tutto il pubblico di partecipare ai concerti, scoprendo anche i tesori artistici dei luoghi storici della città. Il concerto dei Virtuosi Italiani infatti è stato registrato nella chiesa e complesso di San Michele in Bosco, uno dei più suggestivi luoghi storici di Bologna, che verrà illustrato da Matteo Lepore, Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città del Comune di Bologna. Il programma musicale comprende due capolavori come il Quintetto per clarinetto e archi di Carl Maria von Weber e la Sinfonia da camera op. 110a di Šostakovič, completato dall’Elegia per archi di Čajkovskij e dal brano klezmer di Béla Kovács, Sholem-Alekhem, Rov Feidman! Il concerto è inserito nella rassegna nazionale Silenzio in sala a tempo di musica del Comitato Amur (Associazioni musicali in rete). Per seguire il concerto vai sul sito Amur www.comitatoamur.it/multimedia/
I Virtuosi Italiani e Alessandro Carbonare in concerto streaming da Bologna per la Fondazione Musica Insieme

Interpreti

I Virtuosi Italiani diretti  dal primo violino concertatore Alberto Martini Alessandro Carbonare, clarinetto

Programma

Pëtr Il’ič Čajkovskij Elegia per archi in memoria di Ivan Vasilevič Samarin Carl Maria von Weber Quintetto per clarinetto e archi in si bemolle maggiore op. 34, versione per orchestra d’archi Dmítrij Dmítrievič Šostakovič Sinfonia da camera op. 110/a (trascrizione di R. Barshai del Quartetto op. 110) Béla Kovács Sholem-Alekhem, Rov Feidman! per clarinetto e archi

Repliche

Il concerto verrà trasmesso in anche nelle seguenti date: 28 marzo ore 20.30 in streaming sul sito musicainsiemebologna.it 30 marzo ore 22 su TCR (canale 15 del digitale terrestre) 16 maggio ore 09.30 su Sky Classica HD

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie