Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

I Solisti della Camerata Accademica a S. Michele in Bosco per il Bologna Festival
Festa della Musica con la rassegna ‘Talenti’

Associazione Bologna Festival Onlus Presenta

“ Bologna Festival 2022 – Talenti ”
In occasione della Festa della Musica il 21 giugno 2022 (ore 21), la rassegna Talenti del Bologna Festival propone un programma barocco di piacevole ascolto: alla Chiesa di San Michele in Bosco i Solisti della Camerata Accademica – i violinisti Luca Ranzato e Matteo Anderlini, la violoncellista Cristina Vidoni e il clavicembalista Alberto Maron – percorrono un itinerario “transnazionale” intorno ad un genere chiave della musica strumentale tra Sei e Settecento: la sonata a tre. In programma musiche di Bach, Guignon, Corelli e Vivaldi.

Il gruppo strumentale Camerata Accademica, fondato nel 2015 da Paolo Faldi, coltiva una visione per nulla convenzionale del repertorio barocco e preclassico, ma sempre in linea con la cosiddetta “prassi storicamente informata”.

 

In Evidenza

Biglietti in vendita online www.bolognafestival.it / www.vivaticket.it; presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E); il giorno stesso del concerto nella Chiesa di San Michele in Bosco a partire dalle ore 20.
I Solisti della Camerata Accademica a S. Michele in Bosco per il Bologna Festival

Interpreti

Solisti della Camerata Accademica
Luca Ranzato violino
Matteo Anderlini violino
Cristina Vidoni violoncello
Alberto Maron clavicembalo

Programma

Arcangelo Corelli 
Sonata a tre in do maggiore op. 4 n. 1
Sonata a tre in sol minore op. 4 n. 2

Antonio Vivaldi 
Sonata a tre in re maggiore op. 1 n. 6 RV 62
Sonata a tre in re minore op. 1 n. 8 RV 64
Jean-Pierre Guignon
Folies d’Espagne per due violini e b.c.
Johann Sebastian Bach
Sonata V in do maggiore BWV 529

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie