Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Gran finale per il 47. Cantiere d’Arte di Montepulciano, in Piazza Grande la stella del pianoforte Mari Kodama
Chiude con una tripletta di concerti la vivacissima rassegna toscana, il tradizionale appuntamento serale in piazza con l’Orchestra della Toscana diretta da Marc Niemann

Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano Presenta

“ 47. Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano ”
Chiude in grande il 47. Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, con una tripletta di concerti in programma domenica 31 luglio 2022: dalla matinée (ore 11) nello storico Palazzo Ricci con i giovani del SummerLab in concerto, al pianorécital pomeridiano (ore 18) di Orazio Sciortino che nel Cortile della Fortezza eseguirà musiche di Liszt e Bartók unitamente a proprie composizioni, fino al tradizionale appuntamento di chiusura in Piazza Grande (ore 21.30).

Nella scenografica Piazza Grande, tra le più caratteristiche della Toscana, si svolgerà il gran finale sinfonico del Cantiere d’Arte di Montepulciano 2022. Sul palco, coronato dalla quinta architettonica della cinquecentesca Cattedrale di Santa Maria Assunta, salirà l’Orchestra della Toscana guidata dal pluripremiato direttore tedesco Marc Niemann, quest’anno in residenza al Cantiere. Con loro, presenza rara e preziosa, la stella del pianismo mondiale Mari Kodama, artista giapponese cresciuta tra Germania e Parigi e oggi considerata tra le più brillanti virtuose in carriera.

In programma il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev, la Sinfonia n. 3 op. 97 ‘Renana’ di Robert Schumann e un brano della compositrice romana Silvia Colasanti, già protagonista di importanti eventi quali le aperture del Festival dei Due Mondi di Spoleto o quest’anno le celebrazioni della cupola del Brunelleschi a Firenze.

* (Mari Kodama, foto ©Sergio Veranes)
Gran finale per il 47. Cantiere d’Arte di Montepulciano, in Piazza Grande la stella del pianoforte Mari Kodama

Interpreti

Mari Kodama, pianoforte
Orchestra della Toscana
Marc Niemann, direttore

Programma

Concerto di Chiusura

Silvia Colasanti (1975)
Cede pietati, dolor da Le anime di Medea

Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 26

Robert Schumann (1810 – 1856)
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore Renana, op. 97

Correlati

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie