Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Gran finale al Festival di Spoleto, Antonio Pappano dirige l’Orchestra di Santa Cecilia in Piazza Duomo
In programma Samuel Barber con il soprano Barbara Hannigan e la celebre Terza Sinfonia di Copland

Fondazione Festival dei Due Mondi Onlus Presenta

“ 65. Festival dei Due Mondi di Spoleto – 2022 ”
Il Concerto di chiusura nella spettacolare Piazza del Duomo di Spoleto, evento che ogni anno suggella il Festival de Due Modi, sarà nuovamente diretto da Antonio Pappano, sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Con loro Barbara Hannigan, già protagonista di altri eventi del festival nella doppia veste di soprano e direttrice d’orchestra .

La 65. edizione del Festival dei Due Mondi chiuderà domenica 10 luglio 2022 (ore 19.30) con un programma tutto americano: in apertura di concerto, Knoxville: Summer of 1915 di Samuel Barber,, con la voce solista di Barbara Hannigan. Si tratta di una composizione raramente eseguita, un lavoro di grande bellezza pervaso da un sentimento di nostalgia. Scritta nel 1947, è tratto dal romanzo di James Agee A Death in the Family: un bambino sdraiato nell’erba d’estate, a Knoxville nel Tennessee, guarda il cielo e lascia che i suoi pensieri rincorrano le gioie e i dolori della vita.

Nella seconda parte del concerto proseguono le suggestioni d’oltreoceano, con la maestosa Sinfonia n. 3 di Aaron Copland. Eseguita per la prima volta nel 1946, Leonard Bernstein – tra i maggiori interpreti della composizione – definì la Terza Sinfonia ‘un monumento americano‘. Commenta Antonio Pappano “Nella musica si avverte l’aspirazione verso un futuro positivo. E’ una musica non solo bella ma molto ritmica’’.

Nel finale Copland rielabora un’altra sua celebre pagina, Fanfare for the Common Man. Spiega ancora Sir Pappano ’E’ dedicata non a un eroe ma alla persona normale. Trovo molto commovente che riprenda questa fanfara e la sviluppi nel finale facendola diventare una cosa veramente maestosa, bellissima, una celebrazione dell’ umanità’’.

*

(Antonio Pappano, foto ©Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Musacchio, Ianniello & Pasqualini; Barbara Hannigan, foto Marco Borggreve)  
Gran finale al Festival di Spoleto, Antonio Pappano dirige l’Orchestra di Santa Cecilia in Piazza Duomo

Interpreti

Concerto finale del 65. Festival dei Due Mondi

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Direzione Antonio Pappano

Soprano Barbara Hannigan

Programma

Samuel Barber
Knoxville: Summer of 1915
per soprano e orchestra

Aaron Copland 
Sinfonia n. ≠3

Ti potrebbe interessare

Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al. . .

Scopri di più

Correlati

65° Festival dei Due Mondi di Spoleto
La musica dei due Mondi, la voce delle. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie