Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Giuseppe Gibboni suona il leggendario ‘Cannone’ di Paganini, il concerto all’Opera Carlo Felice di Genova
Un eccezionale appuntamento nell’ambito della Stagione Sinfonica, sul podio dell’Orchestra dell’Opera Carlo Felice il direttore emerito Donato Renzetti

Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova Presenta

“ Stagione Sinfonica 2022-23 “Virtuosi” ”
Tornerà a far sentire la sua voce il mitico “Cannone”, il violino Guarneri del Gesù, strumento prediletto appartenuto a Niccolò Paganini. L’onore di suonare il leggendario strumento spetta al giovane Giuseppe Gibboni, violinista di eccezionale talento, vincitore della 56ª edizione del Premio Internazionale Paganini.

Il concerto è in programma mercoledì 5 ottobre 2022 (ore 20) nell’ambito della Stagione Sinfonica dell’Opera Carlo Felice di Genova, sotto l’egida del Premio Paganini e in collaborazione con Rai Radio 3 che registrerà la serata.

Si tratta di una delle rare occasioni per ascoltare il “Cannone’, che viene suonato in pubblico solo in occasioni significative, esclusivamente da musicisti dal comprovato talento ed in particolare dal vincitore del Premio Paganini.

Per l’appuntamento inserito nella serie ‘I Virtuosi’ Giuseppe Gibboni eseguirà il Primo Concerto di Paganini sotto l’illustre bacchetta di Donato Renzetti, che salirà sul podio dell’Orchestra dell’Opera Carlo Felice, completando il programma della serata con la Sinfonia n.2 op. 27 di Sergej Rachmaninov.

Il concerto era originariamente previsto come evento inaugurale del Paganini Genova Festival, manifestazione giunta alla sesta edizione e gestita dagli Amici di Paganini; il Festival, su richiesta del Comune di Genova, slitterà in primavera, ma nelle prossime settimane sarà presentato un programma di manifestazioni previste già in questi mesi. La prossima edizione del Premio Paganini si svolgerà invece nell’ottobre 2023, con molte novità.

*

In basso, il ‘Cannone’ esposto nella Sala Paganiniana di Palazzo Tursi 
Giuseppe Gibboni suona il leggendario ‘Cannone’ di Paganini, il concerto all’Opera Carlo Felice di Genova

Interpreti

Violino Giuseppe Gibboni*
Direttore Donato Renzetti
Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova

* vincitore 56° Premio Paganini

In collaborazione con Paganini Genova Festival

Programma

Niccolò Paganini
Concerto per violino e orchestra n. 1 in re maggiore op. 6 MS 21

Sergej Rachmaninov
Sinfonia n. 2 in mi minore op. 27

In Evidenza

Fu Niccolò Paganini stesso a dare al suo strumento prediletto il soprannome “il mio cannone violino” in omaggio all’eccezionale pienezza di suono che propagava note e tensione emotiva attraverso le sale da concerto. Costruito nel 1742 dal liutaio cremonese Bartolomeo Guarneri detto “del Gesù” (1698 – 1744), il violino venne destinato alla città di Genova per lascito testamentario di Paganini, ed è oggi esposto insieme ad altri cimeli nella Sala Paganiniana di Palazzo Tursi.

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Il Teatro Carlo Felice, il più grande della Liguria, e uno dei più noti e prestigiosi. . .

Scopri di più

Correlati

Stradivari Festival 2022 • Cremona
Una parata di stelle per l’edizione. . .

Scopri di più
Paganini Genova Festival 2021
La maggiore rassegna internazionale. . .

Scopri di più
Genova, va a Giuseppe Gibboni il Premio Paganini
Il violinista salernitano vince la 56.. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie