Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Giornata della Musica Antica / Early Music Day
Il 21 marzo, giorno della nascita di Johann Sebastian Bach (1685) e inizio di primavera, su iniziativa del REMA, la Rete Europea della Musica Antica, si celebra la Giornata Internazionale della Musica Antica – Early Music Day.
ADV-G2
GIORNATA DELLA MUSICA ANTICA La Giornata Europea della Musica Antica / Early Music Day è stata lanciata nel 2013 dal REMA (Réseau Européen de Musique Ancienne) una rete di organizzazioni e Istituzioni che si occupano di musica antica, costituita nel 2000 ad Ambronay, oggi con base operativa presso il Centre de Musique Baroque de Versailles. Attualmente vi aderiscono  98 ​​organizzazioni di musica antica situate in più di 20 paesi europei. Da allora ogni anno il 21 marzo, giorno della nascita di Johann Sebastian Bach (1685) e inizio di primavera, il consorzio coordina una giornata internazionale di concerti ed eventi che si svolgono simultaneamente in diversi paesi,  per celebrare e diffondere l’immenso patrimonio della musica antica. La musica antica è una parte importante del patrimonio culturale europeo, strettamente legata ad altre espressioni artistiche come la danza, il teatro e l’architettura. Diversi repertori e compositori sono usciti dall’ombra e sono conosciuti anche da un più vasto pubblico, grazie al lavoro di ricerca e all’interesse di numerosi musicisti di tutta Europa, ma molto è ancora da riscoprire. Nell’intento degli organizzatori, l’obiettivo della Giornata della musica antica è proprio quello di accrescere la consapevolezza e la conoscenza di un patrimonio vastissimo e diffuso in tutta Europa. Nell’accezione data dal REMA, il termine Musique ancienne  copre più di un millennio, dal Medioevo alla fine del XVIII secolo. Comune anche nella terminologia anglosassone (Early Music), abbraccia dunque un arco temporale più vasto di quello che generalmente si intende con l’equivalente italiano ’musica antica’. Da quest’anno il REMA ha scelto di chiamare la celebrazione semplicemente Giornata della Musica Antica/ Early Music Day per sottolineare che la partecipazione all’evento abbraccia uno spazio geografico che va ben oltre i confini dell’Europa, coinvolgendo proposte che arrivano da diversi continenti. L’edizione di quest’anno si svolge interamente on line. Info www.earlymusicday.eu

In Evidenza

L’edizione 2021si svolge interamente online e comprende quasi 200 eventi Info: https://www.earlymusicday.eu/2021-events/

Fonte: https://www.rema-eemn.net/fr/a-propos

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie