Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

GIM YF Genoa International Music Youth Festival 2022
A Genova riparte il festival giovanile internazionale
Dopo gli eventi in alcuni dei più prestigiosi teatri di Perù e Cile, dove tra l’altro si è contribuito alla registrazione di un disco, parte anche in Italia la stagione del GIMYF (Genoa International Music Youth Festival), caratterizzato dalla cooperazione internazionale e co-organizzato dal Comune di Genova – Assessorato alle Politiche culturali e dall’Associazione Internazionale delle Culture Unite.

La prima serata prevede un evento nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, in programma domenica 27 febbraio alle 21.

Sul palco ci sarà l’orchestra degli Archi Moderni Veneti– con Freddy Varela e Andrea Bacchetti rispettivamente violino e pianoforte solisti- che eseguiranno “Un mot a Paganini” di Gioachino Rossini,, il Concerto per pianoforte e orchestra n.26 in Re Maggiore K 537 di Mozart e il Concerto per violino e Orchestra in Re Minore di Mendelssohn.

Dal 24 febbraio al 3 marzo una delegazione proveniente dal Cile, e formata dal sindaco e dal rettore dell’Università di Concepcion nonché dal governatore della Regione del Bio Bio, sarà a Genova su invito di Comune e A.I.C.U. Per l’occasione, il primo marzo, a Palazzo Reale alle 15 si terrà un concerto con giovani talenti cileni, con i quali il GIMYF ha collaborato da novembre a gennaio a Concepcion. Tale collaborazione prevede anche una masterclass che i musicisti cileni terranno alla presenza degli studenti del Liceo Pertini di Genova, partner del GIMYF per quanto riguarda i percorsi formativi.

Il percorso comune fra il GIMYF e il Chile Opera Festival è iniziato due anni fa e si concretizza in questo 2022 dopo la battuta d’ arresto dovuta alla pandemia.

In programma musiche di Beethoven, Mozart e Schubert). Sul palco si esibiranno Andrea Bacchetti al pianoforte, Freddy Valera al violino, Miguel Galdames alla tromba e Matias Ascui al trombone.

La stagione prevede poi altri concerti e incontri internazionali: l’esecuzione della Messa di Gloria di Puccini (22 aprile), il Russian Opera Gala (11 maggio), Zarzuela e Flamenco (7 giugno). Il 27 luglio sarà la volta del Georgian Ballet. Opera on the Sea è invece il titolo dell’ultimo evento, il 7 agosto.

Fra gli eventi collaterali ci sarà l’International Youth Singing Competition (7 aprile), l’esibizione dei giovani talenti genovesi (11,12,13 maggio in occasione dei Rolli Days), e la festa della musica giovanile a giugno.

I concerti sono a ingresso libero.
GIM YF Genoa International Music Youth Festival 2022
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie