Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Galà sinfonico all’Isola Comacina per il LacMus Festival
L’unica Isola del Lago di Como è la suggestiva location per il concerto con LaVerdi di Milano, direttore Paolo Bressan, al pianoforte Louis Lortie

LacMus Festival Presenta

“ 5. Edizione ”
“Isola Comacina 100” è uno dei fulcri tematici della 5. edizione del LacMus Festival. Si celebra infatti (con un anno di ritardo a causa della pandemia) il centenario della restituzione all’Italia della piccola isola che era stata lasciata in eredità al re Alberto I del Belgio dall’ultimo proprietario, Augusto Giuseppe Caprani.  L’Isola Comacina divenne così per breve tempo un’enclave sotto sovranità belga, ma nel 1920 il re la restituì alla Stato italiano.

Un’evento che non poteva che essere celebrato sull’isola stessa, non solo cornice ma protagonista essa stessa del concerto di gala in programma il 10 luglio (ore 20.30).

Sul palco l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e i due direttori artistici del festival, Paolo Bressan, alla guida dell’orchestra, e Louis Lortie al pianoforte.

Il programma, costruito con attenzione per l”evento e con diversi richiami alla storia dell’Isola Comacina, comprende musiche di Haydn, Mozart, Liszt, Wagner.

Galà sinfonico all’Isola Comacina per il LacMus Festival

Interpreti

Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”  – Louis Lortie, pianoforte  – Paolo Bressan, direttore

Programma

Haydn, Ouverture da L’isola disabitata // Mozart, Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore K 488 // Liszt, Malédiction // Wagner, Idillio di Sigfrido WWV 130

In Evidenza

È possibile raggiungere l’isola in barca. Il trasporto verrà messo a disposizione da LacMus. –
info qui www.lacmusfestival.com/it/events/5-isola-comacina-100-gala-sinfonico/

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie