Autore: Uber Bertiè
- Concerto
- Da Mer 9 Feb '22
- Alle ore 20:30
- A Firenze
Museo de’ Medici in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Amici della Musica di Firenze Presenta
Altre informazioni di interesse
Il 12 Luglio 1661, in occasione delle Reali Nozze di Cosimo III de’ Medici con Marguerite Louise d’Orléans, il Teatro della Pergola venne aperto, per la prima volta a lavori terminati e ad un grande pubblico, con l’esecuzione dell’Ercole in Tebe di Andrea Moniglia su musiche di Jacopo Melani. La Pergola fu affidata alla gestione degli Accademici Immobili, gruppo di nobili e intellettuali che vollero per le nozze un’enorme festa teatrale in musica. Il risultato fu un vero e proprio kolossal teatrale di cinque ore per il quale furono ingaggiati più di 300 interpreti e utilizzate 12 scenografie. Si trattò di una delle manifestazioni più emblematiche del Seicento fiorentino, che riprendeva la lunga tradizione degli spettacoli di corte fiorentini.Interpreti
Ercole Marco AngioloniProgramma
Festa Teatrale in MusicaIn Evidenza
La serata sarà accompagnata dagli interventi di Francesco Grossi e Filippo Lai.Ti potrebbe interessare
Autore: Uber Bertiè
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Bologna, 8 Giugno alle 20:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Napoli, 13 Luglio alle 19:00
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre