Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
Fine Anno 2021 a Trento, Capodanno 2022 a Bolzano, per l’Orchestra Haydn doppio concerto
L’Orchestra Haydn sarà diretta da Enrico Calesso, soprano Gina Gloria Tronel — Concerti annullati causa contagi da Covid-19 —

Fondazione Haydn di Bolzano e Trento Presenta

“ Stagione Sinfonica 2021/22 ”
L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento festeggia il passaggio d’anno con un doppio appuntamento: a Trento si svolgerà il Concerto di Fine Anno 2021, in programma il 31 dicembre (Auditorium, ore 18.30), mentre a Bolzano il 2 gennaio (ore 20, Auditorium) ci sarà il Concerto di Capodanno 2022.

Il programma è spumeggiante come lo champagne, nella migliore tradizione viennese dei valzer e polke di Johann Strauss figlio (Sul bel Danubio blu, Voci di primavera, la polka Donner und Blitz), dei brani d’operetta, ancora di Strauss (da Lo zingaro barone, Il pipistrello) e di Franz Lehàr (da Giuditta), inframezzati da Gounod (Ah! Je veux vivre da Romeo e Giulietta) e dai trascinanti brani di Jacques Offenbach, il Mozart di Parigi (Les oiseaux dans la charmille, la famosissima e virtuosistica “aria della bambola” dai Racconti di Hoffman, e l’irresistibile can-can da Orfeo all’Inferno).

Sul podio dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento salirà Enrico Calesso, direttore d’orchestra trevigiano con studi a Venezia e Vienna, attualmente Primo Direttore Ospite presso il Landestheater di Linz (Austria) e Direttore musicale presso il Mainfranken Theater di Würzburg (Germania), mentre le parti vocali sono affidate alla giovane soprano franco rumena Gina Gloria Tronel, che ha all’attivo collaborazioni con importanti istituzioni tra cui la Holland Opera, il Maggio Musicale Fiorentino, la Romanian National Opera, la Comic Opera di Bucarest.

(Nelle immagini Gina Gloria Tronel, Enrico Calesso Foto ©Falk von Traubenberg)
Fine Anno 2021 a Trento, Capodanno 2022 a Bolzano, per l’Orchestra Haydn doppio concerto

Interpreti

direttore Enrico Calesso
soprano Gina Gloria Tronel
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento

Programma

Johann Strauss (figlio)
Ouverture da “Lo Zingaro Barone”

Johann Strauss (figlio)
Mein Herr Marquis da “Die Fledermaus”

Jacques Offenbach
Ouverture da “La belle Hélène”

Jacques Offenbach
Les oiseaux dans la charmille da “Les contes d’Hoffmann”

Jacques Offenbach
Can-can da “Orphée aux enfers”

Charles Gounod
Ah! Je veux vivre da “Romeo e Giulietta”

Johann Strauss (figlio)
Unter Donner und Blitz / Polka schnell op. 324

Johann Strauss (figlio)
Voci di primavera, op. 410

Johann Strauss (figlio)
Sul bel Danubio blu, valzer op. 314

Franz Lehár
Meine Lippen, sie küssen so heiß da “Giuditta”

Johann Strauss (figlio)
Es lebe der Ungar! da “Eljen A Magyar”, op. 332

Repliche

31 dicembre 2021 ore 18.30 Trento, Auditorium
(concerto annullato)
2  gennaio 2022 ore 20 Bolzano, Auditorium
(concerto annullato)

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie