Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Filarmonica della Scala, Lahav Shani sul podio e Beatrice Rana al pianoforte per l’apertura della Stagione 2023
Il ciclo concertistico inaugura con due tra i più affermati giovani talenti della scena musicale internazionale; in programma Rachmaninov e Beethoven

Filarmonica della Scala Presenta

“ Stagione di Concerti 2023 ”
Al via lunedì 23 gennaio (ore 20) al Teatro alla Scala la Stagione di Concerti 2023 della Filarmonica della Scala: l’inaugurazione del ciclo è affidata a due giovani talenti tra i più affermati della scena concertistica internazionale, il direttore israeliano Lahav Shani affiancato da Beatrice Rana.

Lahav Shani, classe 1989, unanimemente considerato uno dei più brillanti direttori della nuova generazione, torna a dirigere la Filarmonica dopo il successo del debutto lo scorso maggio; Beatrice Rana, tra le pianiste italiane più apprezzate a livello internazionale, ha esordito con gli scaligeri nel 2015, e da allora è regolarmente acclamata ospite al Teatro alla Scala.

Il programma li mette entrambi alla prova, con le 24 virtuosistiche variazioni della Rapsodia su un tema di Paganini di Sergej Rachmaninov per pianoforte e orchestra e la Terza Sinfonia di Ludwig van Beethoven.

Lahav Shani, 34enne israeliano nato a Tel Aviv, dalla stagione 2018/19 è il più giovane Direttore Principale nella storia della Rotterdam Philharmonic Orchestra, e dalla stagione 2020/21 è Direttore Musicale della Israel Philharmonic Orchestra, succedendo a Zubin Mehta che l’ha guidata per 50 anni. Dal 2017 al 2020 è stato anche Direttore Ospite Principale dei Wiener Symphoniker. Musicista versatile e completo, Shani è anche pianista e ha studiato con Fabio Bidini all’Accademia di Musica Hanns Eisler di Berlino, dove Daniel Barenboim è stato tra i suoi mentori.

Beatrice Rana si è imposta all’attenzione del panorama musicale internazionale aggiudicandosi a soli 22 anni il Secondo Premio e il Premio del Pubblico al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Van Cliburn nel 2013. Da allora ha avviato una brillante carriera che l’ha portata sui palcoscenici delle migliori sale da concerto, collaborando con i più importanti direttori e formazioni orchestrali del mondo.

   
Filarmonica della Scala, Lahav Shani sul podio e Beatrice Rana al pianoforte per l’apertura della Stagione 2023

Interpreti

Filarmonica della Scala

Lahav Shani direttore

Beatrice Rana pianoforte

Programma

Inaugurazione Stagione di Concerti 2023

Sergej Rachmaninov
Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 per pianoforte e orchestra

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in mi bem. magg. op. 55 Eroica

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie