Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Festival Puccini di Torre del Lago
Il Festival Puccini di Torre del Lago (Viareggio), nato nel 1930 per iniziativa di Giovacchino Forzano e Pietro Mascagni, è l’unico festival al mondo interamente dedicato a Giacomo Puccini. Si svolge annualmente in luglio e agosto nel Gran teatro in riva al lago di Massaciuccoli, nel luogo dove Puccini visse per 30 anni, componendovi tutte le sue opere maggiori. Diventato un appuntamento di richiamo internazionale, è oggi gestito dalla Fondazione Festival Pucciniano costituita nel 1990.
Torre del Lago, il suo nome ha origine dalla presenza di una torre che nel XV-XVI secolo era chiamata prima Torre Guinigi e poi Torre del Turco. Al nome originario di Torre del Lago venne aggiunto, nel 1938 quello di Puccini, per rendere onore al compositore che qui visse e compose molte delle sue celebri opere.
Festival Puccini di Torre del Lago
Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
Se ti piace Festival Puccini di Torre del Lago fallo sapere ai tuoi amici
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie