Festival Rossini Opera Festival

Rossini Opera Festival, dal 1980
Periodo Estivo
Il Rossini Opera Festival, istituito nel 1980, è la principale manifestazione lirica internazionale interamente dedicata a Gioachino Rossini. Suo scopo è il recupero, la restituzione teatrale e lo studio del patrimonio musicale legato al nome del Compositore

Principalmente Opera
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Rossini Opera Festival
+3907213800202
segreteria@rossinioperafestival.it
rossinioperafestival.it

Festival Ravello Festival

Ravello Festival, dal 1953
Periodo Estivo
Il Festival di Ravello, nato nel 1953, affonda tuttavia le radici in una serie di iniziative precedenti che ne fanno uno degli appuntamenti musicali più antichi d’Italia. Nato come festival wagneriano, ha via via allargato la programmazione inserendosi nel grande circuito concertistico …leggi tutto

Principalmente Sinfonica
Contesto (piccoli) borghi
Location principale Villa Rufolo
Nell’ultima edizione erano previsti 19 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Ravello
+39089858422
info@fondazioneravello.it
fondazioneravello.com

Festival Macerata Opera Festival

Macerata Opera Festival, dal 1967
Periodo Estivo
Il Macerata Opera Festival, tra le maggiori rassegne liriche italiane, è noto anche per la sede particolarmente suggestiva, il neoclassico .Sferisterio. Dopo una prima trionfale messinscena dell’Aida nel 1921, il festival prende avvio nel 1967. Attualmente è promosso dall’Associazione Arena …leggi tutto

Principalmente Opera
Contesto monumento simbolo
Location principale Sferisterio
Nell’ultima edizione erano previsti 10 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Associazione Arena Sferisterio
+390733261334
info@sferisterio.it
sferisterio.it

Festival Sagra Musicale Umbra

Sagra Musicale Umbra, dal 1937
Periodo Estivo
La Sagra Musicale Umbra, fondata a Perugia nel 1937, è uno dei festival musicali più antichi d’Italia, dedicato alla musica sacra e d’ispirazione spirituale. Da allora, con l’intervallo dovuto al secondo conflitto mondiale, la Sagra è conosciuta a livello internazionale per i suoi illustri …leggi tutto

Principalmente Musica sacra
Contesto città d’arte
Location principale Basilica di S. Pietro
Nell’ultima edizione erano previsti 21 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
+390755722271
info@perugiamusicaclassica.com
perugiamusicaclassica.com

Festival Arena di Verona Opera Festival

Arena di Verona Opera Festival, dal 1913
Periodo Estivo
Il Festival dell’Arena di Verona, la più grande e famosa stagione lirica all’aperto del mondo, si avviò nel 1913 con la rappresentazione di Aida per il centenario della nascita di Verdi. La Fondazione Arena di Verona, nata nel 1998 dalla trasformazione dell’Ente Lirico Autonomo costituito nel 1936, …leggi tutto

Principalmente Opera
Contesto monumento simbolo
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Arena di Verona
+390458005151
info@arenadiverona.it
arena.it

Festival Festival di Caracalla

Festival di Caracalla, dal 1937
Periodo Estivo
La stagione lirica estiva dell’Opera di Roma nella maestosa cornice delle Terme di Caracalla (217 d.C.), è tra le più famose e apprezzate rassegne liriche en plein air, di grande attrattiva anche per il turismo internazionale. La prima stagione lirica a Caracalla si svolse nel 1937, e dopo una …leggi tutto

Principalmente Opera
Contesto estate in città
Location principale Teatro alle Terme di Caracalla
Nell’ultima edizione erano previsti 7 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
+39064817003
ufficio.biglietteria@operaroma.it
operaroma.it

Festival Ravenna Festival

Ravenna Festival, dal 1990
Periodo Estivo
Fondato nel 1990, il Ravenna Festival si caratterizza per la programmazione multidisciplinare: la musica nelle sue diverse declinazioni, ma anche la danza, il teatro, il cinema. Il festival – gestito dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni – trasforma la città in palcoscenico, collocando gli …leggi tutto

Principalmente Opera
Contesto città d’arte
Location principale Palazzo Mauro De André
Nell’ultima edizione erano previsti 10 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Ravenna Manifestazioni
+390544249244
tickets@ravennafestival.org
ravennafestival.org

Festival Stresa Festival - Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore

Stresa Festival – Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore, dal 1962
Periodo Estivo
Le Settimane Musicali di Stresa o Stresa Festival si svolgono ogni anno dal 1962 sulle rive del Lago Maggiore nei mesi di luglio, agosto e settembre in diverse sedi suggestive e prestigiose. Artisti tra i più famosi del concertismo internazionale e giovani interpreti propongono una varietà di …leggi tutto

Principalmente Cameristica
Contesto lago, (piccoli) borghi
Location principale Isola Bella, Palco acustico La Catapulta
Nell’ultima edizione erano previsti 16 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Settimane Musicali di Stresa – Festival Internazionale
+39032331095
info@stresafestival.eu
stresafestival.eu

Festival Festival Puccini di Torre del Lago

Festival Puccini di Torre del Lago, dal 1930
Periodo Estivo
Il Festival Puccini di Torre del Lago (Viareggio), nato nel 1930 per iniziativa di Giovacchino Forzano e Pietro Mascagni, è l’unico festival al mondo interamente dedicato a Giacomo Puccini. Si svolge annualmente in luglio e agosto nel Gran teatro in riva al lago di Massaciuccoli, nel luogo dove …leggi tutto

Principalmente Opera
Contesto lago
Location principale Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Festival Pucciniano
+390584359322
ticketoffice@puccinifestival.it
puccinifestival.it

Festival Lerici Music Festival  – Golfo dei Poeti

Lerici Music Festival – Golfo dei Poeti, dal 2017
Periodo Estivo
Il Lerici Music Festival rappresenta una realtà unica nel suo genere. Ideato e fondato nel 2017 dal direttore d’orchestra Gianluca Marcianò, originario di Lerici, vuol essere un omaggio alla sua città natale e ai suoi abitanti.

Principalmente Sinfonica
Contesto mare, città d’arte
Location principale Teatro all’Aperto della Rotonda Vassallo
Nell’ultima edizione erano previsti 17 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Suoni dal Golfo
+393791379677
info@lericimusicfestival.com
lericimusicfestival.com

Festival Festival di Cervo, borgo fra i più Belli d'Italia

Festival di Cervo, borgo fra i più Belli d’Italia, dal 1964
Periodo Estivo. Mesi: Luglio, Agosto
Cervo e la cultura si attraggono vicendevolmente. Sandor Vegh si immamorò di Cervo e propose al Comune un progetto ambizioso quanto visionario.

Principalmente Cameristica, ma anche Jazz
Contesto mare, (piccoli) borghi
Location principale Piazza dei Corallini
Nell’ultima edizione erano previsti 18 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Comune di Cervo
+390183406462
festival@cervo.com
cervofestival.com

Festival Amiata Piano Festival

Amiata Piano Festival, dal 2005
Periodo Estivo
Festival dalla forte impronta musicale internazionale, in uno scenario paesaggistico di rara bellezza.

Principalmente Cameristica
Contesto montagna/in quota
Location principale Forum Fondazione Bertarelli
Nell’ultima edizione erano previsti 11 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Bertarelli
+393394420336
info@amiatapianofestival.com
amiatapianofestival.com

Festival Musica con Vista, Festival di Musica da Camera

Musica con Vista, Festival di Musica da Camera, dal 2020
Periodo Estivo. Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Un festival itinerante attraverso l’Italia segreta

Principalmente Cameristica, ma anche Pianistico, Strumenti ad arco
Contesto campagna, (piccoli) borghi, città d’arte, monumento simbolo
Location principale Diffuso
Nell’ultima edizione erano previsti 37 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Comitato Amur e Le Dimore del Quartetto

info@comitatoamur.it
musicaconvista.it

Festival Regio Opera Festival

Regio Opera Festival, dal 2021
Periodo Estivo. Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Nello splendido Cortile di Palazzo Arsenale per la seconda edizione del Regio Opera Festival

Principalmente Opera, ma anche Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale Cortile di Palazzo Arsenale
Nell’ultima edizione erano previsti 9 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Teatro Regio di Torino
+390118815557
info@teatroregio.torino.it
teatroregio.torino.it

Festival Estate Musicale del Garda

Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò”, dal 1958
Periodo Estivo
Festival Violinistico Internazionale intitolato al celebre liutaio Gasparo Bertolotti ( 1540 – 1609), noto come Gasparo da Salò, tra i principali artefici del violino moderno.

Principalmente Cameristica
Contesto lago
Location principale Piazza Duomo
Nell’ultima edizione erano previsti 3 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Comune e Pro Loco di Salò
+39036521423
info@prolocosalo.it
prolocosalo.it

Festival VPM, Villa Pennisi in musica

VPM, Villa Pennisi in musica, dal 2008
Periodo Estivo
Ad Acireale (Catania) il festival che unisce musica, architettura, design ed eco-sostenibilità. Un Festival di Musica denso di eventi, tutti ad ingresso gratuito.

Principalmente Cameristica, Pianistico, Strumenti ad arco
Contesto mare, (piccoli) borghi
Location principale Villa Pennisi
Nell’ultima edizione erano previsti 13 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore MAR – Musica Arte Ricerca
+393288584802
info@associazionemar.com
vpmusica.com

Festival Festival ClassicheFORME

Festival ClassicheFORME, dal 2016
Periodo Estivo. Mesi: Luglio
Nei luoghi più belli del Salento il Festival Internazionale di Musica da Camera ideato e diretto da Beatrice Rana.

Principalmente Cameristica, ma anche Pianistico
Contesto città d’arte
Location principale Chiostro del Rettorato
Nell’ultima edizione erano previsti 11 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Associazione OPERA PRIMA
+393931948557
info@classicheforme.com
classicheforme.com

Festival Capraia Musica Festival

Capraia Musica Festival, dal 2006
Periodo Estivo
Il Festival rappresenta un immancabile appuntamento non solo per gli appassionati di musica “colta”, ma anche per tutti coloro che, frequentando l’isola di Capraia.

Principalmente Cameristica
Contesto mare, isole, (piccoli) borghi
Location principale Chiesa di Sant’Antonio
Nell’ultima edizione erano previsti oltre 15 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Associazione Ars Musica Capraia
+393284410041
info@capraiamusicafestival.it
capraiamusicafestival.it

Festival Festival dei Due Mondi di Spoleto

Festival dei Due Mondi di Spoleto, dal 1958
Periodo Estivo
Il Festival dei Due Mondi è riferito all’arte, alla musica, al teatro, alla cultura, allo spettacolo, è una manifestazione internazionale ‘viva’ dal 1958.

Principalmente Multidisciplinare
Contesto città d’arte
Location principale Piazza del Duomo
Nell’ultima edizione erano previsti 60 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Festival Dei Due Mondi Spoleto ONLUS
+390743222889
info@festivaldispoleto.com
festivaldispoleto.com

Festival Festival del Maggio Musicale Fiorentino

Festival del Maggio Musicale Fiorentino, dal 1938
Periodo Estivo
Il Festival del Maggio è un punto di riferimento per i massimi nomi dello spettacolo musicale, direttori d’orchestra, registi, artisti di primissima importanza che si avvicendano da decenni sul palcoscenico fiorentino di quello che fu all’esordio il Teatro Comunale e adesso il Teatro del Maggio.

Principalmente Opera, Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale Teatro del Maggio
Nell’ultima edizione erano previsti 17 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
+390552001278
serviziocortesia@maggiofiorentino.com
maggiofiorentino.com

Festival Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano e Valdichiana Senese

Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e Valdichiana Senese, dal 1976
Periodo Estivo
– Chi si è deciso a lavorare a Montepulciano deve tener conto di questo sistema. Deve sapere che Montepulciano non è un festival di tipo commerciale, ma che si tratta, invece, di animazione politico-sociale e culturale – Montepulciano, ottobre 1989 – HANS WERNER HENZE

Principalmente Multidisciplinare
Contesto (piccoli) borghi
Location principale Regio Teatro, attuale “Poliziano”
Nell’ultima edizione erano previsti 12 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
+390578758416
info@fondazionecantiere.it
fondazionecantiere.it

Festival Festival Internazionale Notomusica

Festival Internazionale Notomusica, dal 1976
Periodo Estivo. Mesi: Luglio, Agosto
“Non c’è cultura senza cultura musicale” il motto del M° Corrado Galzio, fondatore del Festival, Notomusica, che oggi affianca alla classica il jazz e la musica etnica

Principalmente Cameristica, Sinfonica, ma anche Jazz
Contesto città d’arte
Location principale Cortile del Collegio dei Gesuiti
Nell’ultima edizione erano previsti 8 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Regionale
Promotore Associazione Concerti Città di Noto
+390931966466
info@notomusicafestival.com
notomusicafestival.com

Festival Festival della Valle d’Itria

Festival della Valle d’Itria, dal 1975
Periodo Estivo
Fin dagli esordi il Festival si è caratterizzato per la coraggiosa riproposta di un repertorio e di una prassi esecutiva sottovalutati. Le produzioni del Festival si distinguono per l’autenticità dei testi e il rispetto dei tipi vocali, fedeli agli spartiti e alle interpretazioni originali.

Principalmente Opera
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza
Promotore Fondazione Paolo Grassi ONLUS
+390804805100
info@festivaldellavalleditria.it
festivaldellavalleditria.it

Festival Festival delle Nazioni Città di Castello

Festival delle Nazioni Città di Castello, dal 1968
Periodo Estivo
Anima culturale dell’Alta Valle del Tevere il Festival delle Nazioni in 55 anni ha dato la possibilità a tutte le nazioni europee di proporre al pubblico le loro più significative tradizioni musicali, dedicando ogni anno a una di esse il proprio progetto artistico, culturale e musicale.

Principalmente Cameristica
Contesto città d’arte
Location principale Teatro Comunale degli Illuminati
Nell’ultima edizione erano previsti 18 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Festival delle Nazioni
+390758521142
segreteria@festivalnazioni.com
festivalnazioni.com

Festival Operaestate Festival Veneto

Operaestate Festival Veneto, dal 1981
Periodo Estivo. Mesi: Luglio, Agosto, Settembre
Operaestate Festival Veneto nasce decenni fa come stagione lirica e mantiene in tutta la sua lunga storia il legame con la grande opera, continuando, con tenacia e perseveranza, a promuoverne il linguaggio.

Principalmente Opera, ma anche Cameristica, Danza, Multidisciplinare, Musica contemporanea, Incontri culturali
Contesto (piccoli) borghi, città d’arte
Location principale Teatro al Castello Tito Gobbi
Nell’ultima edizione erano previsti 100 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Comune di Bassano del Grappa
+390424519804
operaestate.festival@comune.bassano.vi.it
operaestate.it

Festival Mascagni Festival Livorno

Mascagni Festival Livorno, dal 2019
Periodo Estivo. Mesi: Luglio, Agosto, Settembre
Livorno si trasforma per otto settimane in un epicentro culturale mascagnano che contamina con musica, recitazione e racconti le zone più suggestive della città.

Principalmente Opera, ma anche Multidisciplinare, Musica sacra, Sinfonica, Jazz
Contesto mare, monumento simbolo
Location principale Fortezza Vecchia
Nell’ultima edizione erano previsti 24 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Teatro Goldoni
+390586204237
info@mascagnifestival.it
mascagnifestival.it

Festival Festival Verdi di Parma

Festival Verdi di Parma, dal 1985
Periodo Autunnale. Mesi: Settembre, Ottobre
Il Festival Verdi è un importante festival musicale italiano di opera lirica. Si tiene tutti gli anni nel mese di ottobre (mese di nascita di Verdi) a Parma, Busseto e nelle terre verdiane.

Principalmente Opera, ma anche Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale Teatro Regio di Parma
Nell’ultima edizione erano previsti 3 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Teatro Regio di Parma
+390521203999
biglietteria@teatroregioparma.it
teatroregioparma.it

Festival Festival Donizetti Opera - Bergamo

Festival Donizetti Opera – Bergamo, dal 2015
Periodo Invernale. Mesi: Novembre, Dicembre
Il festival Donizetti Opera è la manifestazione internazionale che Bergamo dedica ogni novembre al suo più illustre compositore, Gaetano Donizetti.

Principalmente Opera, ma anche Incontri culturali
Contesto città d’arte
Location principale Teatro Donizetti
Nell’ultima edizione erano previsti 4 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Teatro Donizetti
+390354160600
info@fondazioneteatrodonizetti.org
donizetti.org

Festival Bologna Festival

Bologna Festival, dal 1982
Periodo Stagione concertistica
Il festival si compone di diverse rassegne: “Grandi Interpreti”, dedicata al grande repertorio classico-romantico e ai capolavori sinfonico-corali; “Talenti”, uno spazio aperto alle nuove promesse; “Il Nuovo l’Antico” che accosta la musica antica, sempre proposta in esecuzioni filologiche, alla …leggi tutto

Principalmente Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale Teatro Manzoni
Nell’ultima edizione erano previsti 38 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Associazione Bologna Festival Onlus
+390516493397
info@bolognafestival.it
https://www.bolognafestival.it

Festival Armonie della Sera

Armonie della Sera, dal 2009
Periodo Stagione concertistica
Formula vincente di questa iniziativa il coniugare luoghi di assoluta bellezza con la Grande Musica. Una serie quasi ventennale di concerti itineranti e che, oltre alle Marche, si svolge in luoghi d’incanto come la Reggia di Caserta, la Venaria di Torino, il Teatro di Villa Torlonia di Roma ed in …leggi tutto

Principalmente Cameristica
Contesto (piccoli) borghi, città d’arte, diffuso
Location principale Sagrato della Chiesa di San Marco , Ponzano di Fermo
Nell’ultima edizione erano previsti 27 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Marche Musica
+393924779651
associazionemarchemusica@gmail.com
armoniedellasera.it

Festival Festival Vicenza in Lirica

Festival Vicenza in Lirica, dal 2012
Periodo Estivo, Autunnale
I giovani artisti sono i veri protagonisti del Festival, ma anche i grandi nomi della lirica impegnati sia negli spettacoli, sia nella parte formativa attraverso l’Opera-Studio e le master class.

Principalmente Opera
Contesto monumento simbolo
Location principale Teatro Olimpico
Nell’ultima edizione erano previsti 8 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Concetto Armonico
+393496209712
info@vicenzainlirica.it
vicenzainlirica.it

Festival Bellagio Festival Orchestra

Bellagio Festival Orchestra, dal 2011
Periodo Estivo
il Festival di Bellagio e del lago di Como ha preso vita nel 2011, in occasione delle Celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Franz Liszt e del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Da allora, con oltre trecento eventi realizzati, la rassegna, attraversando l’intera regione del Lago, ha …leggi tutto

Principalmente Sinfonica
Contesto lago
Location principale Bellagio
Nell’ultima edizione erano previsti 23 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Associazione Talenti Europei per la Musica e l’Arte e Comune di Bellagio
+393498469610
prenotazioni@lakecomo.events
bellagiofestival.com

Festival Luglio Musicale Trapanese

Luglio Musicale Trapanese, dal 1948
Periodo Estivo
La struttura organizzativa del Luglio, dal lontano 1948, si è man mano trasformata, diventando stabile e autonoma. Anche l’attività si è andata sviluppando, abbracciando perfino i mesi invernali, che hanno contribuito al consolidamento del Luglio con proprie autonome strutture di scenografia e con …leggi tutto

Principalmente Opera
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Ente Luglio Musicale Trapanese
+3909231784635
segreteria@lugliomusicale.it
lugliomusicale.it

Festival Terre d'Arezzo Music Festival

Terre d’Arezzo Music Festival, dal 2015
Periodo Estivo. Mesi: Luglio, Agosto
Il festival è centrato sulla musica classica e cameristica (attraversando tutte le epoche, dalla musica antica ala contemporanea) senza tralasciare i generi musicali che le si affiancano (jazz, tango, colonne sonore) e l’interazione fra le arti (cinema, danza, letteratura, teatro), e come di …leggi tutto

Principalmente Cameristica, ma anche Multidisciplinare, Vocale, Jazz
Contesto città d’arte
Location principale Arezzo. Chiostro del Palazzo Comunale
Nell’ultima edizione erano previsti 32 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Associazione Culturale “Opera Viwa”
+393358028413
info@terredarezzomusicfestival.it
terredarezzomusicfestival.it

Festival Festival Lago Maggiore Musica

Festival Lago Maggiore Musica, dal 1994
Periodo Estivo. Mesi: Luglio, Agosto
Il Festival Lago Maggiore Musica, promosso da Gioventù Musicale d’Italia, si svolge da svariati anni sulle sponde del Lago Maggiore con un programma musicale di altissima qualità. Ogni concerto offre allo spettatore la possibilità di scoprire splendidi luoghi d’arte presenti sul territorio.

Principalmente Cameristica, ma anche Jazz
Contesto lago, (piccoli) borghi
Location principale Palazzo Perabò di Cerro di Laveno a Mombello (VA)
Nell’ultima edizione erano previsti 17 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Gioventù Musicale d’Italia
+393333589577
info@jeunesse.it
jeunesse.it

Festival LakeComo International Music Festival

LakeComo International Music Festival, dal 2006
Periodo Estivo
LakeComo International Music Festival è la rassegna di musica da camera che dal 2006 porta ogni estate affermati artisti ad esibirsi negli spazi suggestivi e raccolti di ville e giardini sulle sponde del Lago di Como.

Principalmente Cameristica
Contesto lago, città d’arte
Location principale Lago di Como
Nell’ultima edizione erano previsti 16 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Amadeus Arte

info@lakecomofestival.com
lakecomofestival.com

Festival Pergolesi Spontini Festival

Pergolesi Spontini Festival, dal 2000
Periodo Estivo
Un festival musicale pensato per incontrare pubblici di età e gusti differenti. Dal barocco al classico, dal jazz fino ai confini del pop, con protagonisti artisti internazionali e giovani talenti saranno accolti da teatri, piazze, centri storici, cantine, chiese, musei.

Principalmente Cameristica
Contesto mare
Location principale Teatro G.B. Pergolesi
Nell’ultima edizione erano previsti 30 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Pergolesi Spontini
+390731202944
info@fpsjesi.com
fondazionepergolesispontini.com

Festival Misano Piano Festival

Misano Piano Festival, dal 1993
Periodo Estivo. Mesi: Agosto, Settembre
Una manifestazione che ha come protagonista il pianoforte e la grande musica ad esso dedicata. Il Festival che da più di un quarto di secolo offre a giovani talenti la possibilità di esibirsi insieme a pianisti affermati.

Principalmente Cameristica, ma anche Pianistico
Contesto mare
Location principale Misano Adriatico e Gradara
Nell’ultima edizione erano previsti 5 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Regionale
Promotore Associazione Alfredo Speranza APS
+390541615520
informazioni@associazionealfredosperanza.org
misanopianofestival.com

Festival Incontri Asolani

Incontri Asolani, dal 1976
Periodo Estivo
Festival Internazionale di Musica da Camera nella piccola città veneta raccolta nelle antiche mura, amata da poeti e scrittori, viaggiatori e artisti, da Pietro Bembo a Eleonora Duse e Gian Francesco Malipiero

Principalmente Cameristica
Contesto (piccoli) borghi, città d’arte
Location principale Chiesa di San Gottardo – Asolo
Nell’ultima edizione erano previsti 6 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Asolo Musica – Veneto Musica
+390423950150
info@asolomusica.com
asolomusica.com

Festival Hermans Festival - Summer & Winter Edition

Hermans Festival – Summer & Winter Edition, dal 1995
Periodo Estivo
Festival dedicato ai concerti d”organo e alla musica antica, che ha il fulcro nei due preziosi strumenti di Collescipoli, l’organo W. Hermans del 1678 nella Collegiata di S. Maria Maggiore e l’organo L. Neri del 1647 nella Collegiata di San Nicolò

Principalmente Musica antica
Contesto (piccoli) borghi
Location principale Collescipoli (Terni)
Nell’ultima edizione erano previsti 10 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Regionale
Promotore Associazione Hermans Festival

info@hermansfestival.it
hermansfestival.it

Festival Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, dal 1983
Periodo Estivo, Autunnale. Mesi: Agosto, Settembre
Fondato nel 1983, il Festival di Portogruaro è un’articolata manifestazione dalla doppia anima, concertistica e didattica. Si è affermato nel panorama dei festival italiani grazie ai tanti artisti di prestigio che vi hanno preso parte.

Principalmente Cameristica, Masterclass-Formazione, Sinfonica, ma anche Incontri culturali
Contesto città d’arte
Location principale Teatro Luigi Russolo
Nell’ultima edizione erano previsti 19 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Musicale Santa Cecilia
+390421270069
biglietteria@festivalportogruaro.it
festivalportogruaro.it

Festival Südtirol Festival Merano . Meran (Settimane Musicali Meranesi)

Südtirol Festival Merano . Meran (Settimane Musicali Meranesi), dal 1986
Periodo Estivo, Autunnale. Mesi: Agosto, Settembre
Fondato nel 1986, il Festival si caratterizza per l’alto livello artistico del cartellone, che presenta diverse sezioni; cuore della rassegna è il filone ‘classic’ dedicato alla grande musica sinfonica presentata da celebri interpreti.

Principalmente Cameristica, ma anche Musica sacra, Vocale
Contesto montagna/in quota
Location principale Kursaal
Nell’ultima edizione erano previsti 26 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Settimane Musicali Meranesi
+390473496030
office@meranofestival.com
meranofestival.com

Festival Segni Barocchi • Foligno

Segni Barocchi • Foligno, dal 1981
Periodo Autunnale. Mesi: Agosto, Settembre
Nato nel 1981, il festival Segni Barocchi si svolge ogni anno a Foligno, proponendo un cartellone multiforme di concerti, spettacoli, conferenze. L’interesse del festival non si limita solo al Seicento, bensì ricerca i “segni barocchi” nei secoli successivi, focalizzando influssi e riprese …leggi tutto

Principalmente Musica antica, ma anche Multidisciplinare, Incontri culturali
Contesto città d’arte
Location principale Auditorium San Domenico
Nell’ultima edizione erano previsti 15 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Comune di Foligno
+390742330238
segreteria@segnibarocchifoligno.it
segnibarocchifoligno.it

Festival Lucca Classica Music Festival

Lucca Classica Music Festival, dal 2014
Periodo Primaverile
Concerti in luoghi storici e suggestivi del capoluogo toscano, uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale grazie alla formula che affianca i concerti con le conferenze, agli incontri dedicati agli artisti.

Principalmente Cameristica, Opera, Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Musicale Lucchese
+390583469960
info@associazionemusicalelucchese.it
https://www.luccaclassica.it

Festival Trame Sonore - Mantova Chamber Music Festival

Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival, dal 2013
Periodo Estivo
Trame Sonore è molto più di un festival musicale. Percorsi tematici, itinerari culturali, workshop e incontri s’intrecciano ai concerti per una manifestazione internazionale che è meeting di artisti dal mondo e omaggio alla musica da camera: nei giorni di Trame Sonore, Mantova, Patrimonio …leggi tutto

Principalmente Cameristica
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Oficina OCM – Associazione Orchestra da Camera di Mantova
+390376368618
info@oficinaocm.com
oficinaocm.com

Festival Festival Pontino di musica da camera

Festival Pontino di musica da camera, dal 1963
Periodo Estivo
Il Festival Pontino, grazie alle sue scelte artistiche e alla suggestiva location in cui si svolge, ha attirato nel corso degli anni alcuni dei più importanti artisti del Novecento. L’evento musicale, infatti, si tiene in splendide location come l’Abbazia di Fossanova, il Castello Caetani di …leggi tutto

Principalmente Cameristica
Contesto (piccoli) borghi
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Regionale
Promotore Campus Internazionale di Musica
07731880888
info@campusmusica.it
https://www.campusmusica.it

Festival Monteverdi Festival • Cremona

Monteverdi Festival • Cremona, dal 1983
Periodo Estivo
Claudio Monteverdi nasce qui a Cremona, nel 1567. Genio, rivoluzionario, visionario, coraggioso padre dell’opera lirica e del melodramma. Lui ha dato il ‘la’ alla nascita del genere che, più di tutti, appassiona l’umanità da secoli e ci rende famosi nel mondo

Principalmente Cameristica
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Fondazione Teatro Ponchielli Cremona
+390372022001
biglietteria@teatroponchielli.it
https://www.monteverdifestivalcremona.it

Festival Festival Toscanini

Festival Toscanini, dal 2021
Periodo Estivo
Il Festival Toscanini è un evento di primaria importanza per gli amanti della musica classica, con un programma ricco di emozioni, talento e bellezza musicale. È un appuntamento da non perdere per vivere una straordinaria esperienza artistica e celebrare la grandezza di Arturo Toscanini e della …leggi tutto

Principalmente Cameristica, Danza, Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondazione Arturo Toscanini
+390521391339
biglietteria@latoscanini.it
https://www.fondazionetoscanini.it

Festival Festival Riflessi del Garda

Festival Riflessi del Garda, dal 2023
Periodo Estivo
Manifestazione musicale ideata dal Fondo Niccolò Piccinni ODV

Principalmente Cameristica, Danza, Opera
Contesto lago
Location principale Lido Campanello di Castelnuovo del Garda
Nell’ultima edizione erano previsti 8 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Fondo Niccolò Piccinni ODV

info@niccolopiccinni.org
niccolopiccinni.org

Festival Camerino Festival

Camerino Festival, dal 1987
Periodo Estivo
Un Festival che spazia dalla classica al jazz, dal pop e alla musica sinfonica, dalla musica barocca al teatro e alla danza

Principalmente Cameristica, Multidisciplinare, Sinfonica
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Nazionale
Promotore Università degli Studi di Camerino
+393312233904
info@camerinofestival.com
https://camerinofestival.com

Festival Festival Elba Isola Musicale d’Europa

Festival Elba Isola Musicale d’Europa, dal 1997
Periodo Estivo

Principalmente Cameristica, Sinfonica
Contesto mare, isole
Location principale Portoferraio, Isola di Capraia, Capoliveri, Rio, Marciana
Nell’ultima edizione erano previsti 16 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione Culturale Opus 110
+393534121974
info@elba-music.it
elba-music.it

Festival Livorno Music Festival

Livorno Music Festival, dal 2011
Periodo Estivo
L’Associazione intende anche promuovere e valorizzare la grande tradizione musicale e culturale della città di Livorno

Principalmente Cameristica
Contesto mare, città d’arte
Location principale Fortezza Vecchia
Nell’ultima edizione erano previsti 20 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Amici della Musica di Livorno
+393392421704
infolivornomusicfestival@gmail.com
livornomusicfestival.com

Festival Floremus Festival

Floremus Festival, dal 2017
Periodo Estivo
Festival interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento collocato nella città che ha maggiormente influito sulla cultura rinascimentale nelle sue varie sfaccettature: artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche.

Principalmente Cameristica, Musica antica
Contesto città d’arte
Location principale Auditorium di Sant’Apollonia
Nell’ultima edizione erano previsti 5 eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza Internazionale
Promotore Associazione l’Homme Armé
+39055695000
informazioni@hommearme.it
hommearme.it

Festival Festival pianistico

Festival pianistico “Bartolomeo Cristofori”, dal 2015
Periodo
Festival pianistico dedicato all’inventore del pianoforte, nato a Padova nel 1655. Il Festival si svolge prevalentemente a Padova, con eventi anche nel resto del Triveneto.

Principalmente Cameristica
Contesto città d’arte
Location principale
Nell’ultima edizione erano previsti eventi

Scopri di più sull’edizione corrente

Di rilevanza
Promotore Associazione Bartolomeo Cristofori
+393392938824
info@cristoforipianofestival.it
cristoforipianofestival.it