Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Fermo, a Palazzo Brancadoro riparte la Rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave
In programma tre concerti, chiude la Stagione il pianista Alessandro Deljavan
Al Palazzo Brancadoro di Fermo, città marchigiana tra le più suggestive, torna la rassegna di musica da camera proposta da Il Circolo di Ave. Ospitato nelle sale affrescate del Palazzo seicentesco situato nel cuore medievale della città, il ciclo concertistico riprende dopo la pausa estiva presentando i tre concerti conclusivi della stagione 2023, in programma tra ottobre a dicembre.

Se la prima parte della rassegna si era chiusa con il concerto di un artista celebre come Grigory Sokolov,  gli appuntamenti autunnali aprono domenica 1 ottobre (ore 18) dando spazio a due giovani talentuosissime musiciste, la violoncellista Martina Biondi, considerata tra le più promettenti soliste italiane, e la pianista Margherita Santi, apprezzata per la brillante tecnica e la profonda comprensione musicale. Nel loro programma eseguiranno musiche di Chopin, Beethoven, Dvořák, Alnar.

Si prosegue sabato 4 novembre (ore 20.30) con il Quartetto delle Marche, nato nel 2009 dalla passione che i suoi componenti hanno da sempre nutrito per il Quartetto d’Archi, formazione considerata la regina della musica da camera. Composto da David Taglioni e Giuditta Longo, violini, Aurelio Venanzi, viola, e Andrea Agostinelli, violoncello, il Quartetto proporrà brani di Haydn, Nino Rota, Malipiero (nel 50°della scomparsa) e Giovanni Sollima.

Infine, sabato 2 dicembre (ore 20.30) il concerto di chiusura è affidato ad Alessandro Deljavan, considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione, elogiato per la straordinaria abilità artistica e l’intensità delle sue interpretazioni. Alessandro Deljavan si è esibito in tutto il mondo – Austria, Belgio, Cina, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, India, Israele, Giappone, Corea del Sud, Polonia, Russia, Slovacchia, Svezia, Svizzera  Stati Uniti e Cuba – e ha all’attivo l’incisione di oltre 60 album. Nel suo recital fermano suonerà pezzi di Schubert e Chopin.

Biglietteria

Biglietto singolo concerto: intero € 30  – ridotto (under 25) € 15
Abbonamento ai 3 concerti: € 60
Fermo, a Palazzo Brancadoro riparte la Rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave

C’è dell’Altro

I concerti a Palazzo Brancadoro si concludono con un brindisi: il pubblico avrà così l’opportunità di trascorrere un momento conviviale insieme ai musicisti, nelle sale affrescate della dimora. In apertura di ciascuna serata sono invece proposti i Bocconcini d’arte contemporanea a Palazzo, breve presentazione di un’opera di arte affidata a Matilde Galletti, curatrice e docente di storia dell’arte all’Accademia delle Belle Arti di Brera. L’iniziativa é ideata in collaborazione con l’associazione Karussell.

Chi Organizza

Il Circolo di Ave APS • Fermo
L’associazione di promozione sociale Il Circolo di Ave è attivo dal 2019 nel settore della. . .

Scopri di più
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie