Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Ezio Bosso, a settembre cinque appuntamenti dal vivo e un album di inediti per ricordarlo
A Milano, Napoli, Trieste e Roma concerti ed eventi dedicati al grande musicista scomparso tre anni fa; in uscita l’album di inediti ‘Emily Reel #15’
ADV-G2
Ezio Bosso avrebbe festeggiato il compleanno il 13 settembre, e a tre anni dalla scomparsa sarà ricordato con appuntamenti dal vivo e pubblicazioni discografiche: cinque eventi live sono in programma dal 10 al 24 settembre a Milano, Napoli, Trieste e Roma, mentre proprio nel giorno del ‘non-compleanno’ del musicista torinese sarà pubblicato il primo singolo e, il 29 settembre, il primo album di inediti dedicati a Emily Dickinson Emily Reel #15, in uscita in digitale, CD e vinile da Sony Music.

”Emily Dickinson è una delle mie poetesse preferite, credo di aver letto tutte le sue poesie, le sue lettere e i suoi scritti, ho scritto tanti brani sulle sue poesie”, scriveva Bosso nel 2007 mentre componeva in un solo anno quello che doveva divenire il suo spettacolo multimediale dedicato alla grande poetessa statunitense.

‘’Ezio ideò il progetto che prevedesse musica, voce recitante e video, purtroppo questo spettacolo rimase solo un’idea – spiegano i familiari -. Qualche composizione fu successivamente eseguita dal vivo con il suo Buxusconsort, un brano trovò spazio nell’album Seasong ma quasi tutto rimase solo su carta. Con David Romano, ultimo violino dell’Ezio Bosso Piano Trio e primo violino del suo progetto più ambizioso, la Europe Philharmonic Orchestra, abbiamo pensato fosse giunto il momento di dare vita a quelle partiture dimenticate’’.

David Romano presenterà Esoconcerto dal vivo il 13 settembre a Napoli, ed il primo singolo Maddest Noise uscirà in digitale proprio quel giorno. Mentre a Trieste, nel ‘suo’ Teatro Verdi, sempre il 13 settembre verrà anticipata l’uscita discografica incentrata sul repertorio per piano solo: il pianista Francesco Libetta presenterà in anteprima la sua fiammeggiante interpretazione di alcuni dei grandi classici di Bosso per piano solo,  insieme ad un estratto dalla sua trascrizione per piano della prima sinfonia di Ezio.

Altri appuntamenti sono in calendario il 10 settembre presso l’Abbazia di Viboldone (Mi) con il concerto dello Zero Piano Trio, il 12 a Napoli alla Corte di Villa Donato dove si esibirà il Ttr Piano trio, e al Teatro dell’Opera di Roma dal 19 al 24 settembre con Whithin The Golden Hour, balletto di Christopher Wheeldon creato su musiche per archi di Ezio Bosso e Vivaldi nel 2008 per il San Francisco Ballet.

In Evidenza

• Gli eventi

10 settembre Viboldone (Mi)
Abbazia di Viboldone, ore 15
Ezio Bosso – La Musica Unisce Le Anime
Zero Piano Trio

12 settembre Napoli
Corte di Villa Donato, ore 22
A Day in Another World – Musiche di Ezio Bosso
TTR piano trio

13 settembre Napoli
Cortile delle Statue – Napoli
nell’ambito del Festival della Musica e della Cultura Unimusic
Ricordando Bosso – Musiche di Ezio Bosso
David Romano, violino solista
Nuova Orchestra Scarlatti
Carlo Rizzari, direttore

13 settembre Trieste
Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Lighting Bosso – Musiche di Ezio Bosso
Concerto Straordinario per il non compleanno di Ezio Bosso
Francesco Libetta, pianoforte

19 – 24 settembre Roma
Teatro dell’Opera di Roma
Whithin The Golden Hour
balletto di Christopher Wheeldon su musiche per archi di Ezio Bosso e Vivaldi

Notizie ed Eventi Correlati

Fonte: Comunicato stampa

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie