Acclamato come uno dei maggiori interpreti mondiali del repertorio italiano e francese, la prestigiosa carriera di Evelino Pidò lo ha portato nei più illustri teatri d’opera di tutto il mondo, collaborando con artisti, direttori e orchestre di altissimo livello.
Tra i recenti successi di Pidò figurano L’elisir d’amore e Lucia di Lammermoor per la Bayerische Staatsoper, Les Huguenots per La Monnaie, Viva La Mamma per il Teatro Real, Elisabetta, regina d’Inghilterra per il Rossini Opera Festival, Pesaro, il suo più recente ritorno alla Royal Opera House, Covent Garden per Don Pasquale, dopo aver diretto in precedenza La Boheme e La Fille du regiment, I Puritani al Teatro Real, Zelmira per l’Opéra National de Lyon, Adriana Lecouvreur in concerto alla Monnaie, Anna Bolena, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale alla Wiener Staatsoper, La traviata al Gran Theatre del Liceu, Rigoletto al Teatro Bolshoi, La Traviata per il Teatro Colon, Tosca e Don Pasquale per l’Opéra National de Paris, Il Turco in Italia alla Royal Opera House, Covent Garden, La Wally al Grand Théâtre de Genève e Simon Boccanegra per il Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia con Placido Domingo.
Nel 2012, Evelino Pidò ha ricevuto l’ambito premio Bellini d’Oro come miglior interprete della musica di Bellini. La sua discografia comprende una registrazione di arie francesi con il tenore Vittorio Grigòlo, L’Elisir d’Amore di Donizetti con l’Orchestra e il Coro dell’Opéra de Lyon per Decca; una registrazione di ouverture rossiniane con la Royal Philharmonic Orchestra e La Sonnambula con Natalie Dessay per EMI Virgin Classics, che ha vinto un Diapason d’or ed è riconosciuta dalla critica come una registrazione di riferimento di quest’opera.