Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Ettore
Pagano

Ettore Pagano, appena 19enne, si è già esibito su prestigiose ribalte internazionali in Germania, l'Orchestra Filarmonica di Graz,, l'Orchestra Sinfonica Siciliana. in Austria all'Oper Graz, alla Carnegie Hall di New York. Ha collaborato con diverse orchestre tra cui l'Orchestra della Radio Nazionale Croata,

Ettore Pagano, recente vincitore del Concorso Internazionale Aram Khachaturian in Armenia,, del Concorso Johannes Brahms 2020 (Austria) e di numerosissimi altri premi e riconoscimenti, ha già tenuto numerosi recital come solista in tutta Italia ed ha effettuato tournée in Italia e all’estero.

Nato a Roma nel 2003, Ettore Pagano inizia lo studio del violoncello all’età di nove anni. Ha studiato sotto la guida di Riccardo Martinini e ha conseguito la laurea triennale in violoncello presso il Conservatorio di S. Cecilia a Roma dove si è diplomato nell’anno accademico 2020/2021 con lode e menzione d’onore. Ha ottenuto l’Artist Diploma presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona sotto la guida di Antonio Meneses. In precedenza ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo.
Allievo dell’Accademia Chigiana dal 2019 sotto la guida dei Maestri Antonio Meneses e David Geringas, nel 2019 ha ottenuto il Diploma d’Onore del M° Antonio Meneses e nel 2020 la Borsa di Studio del Rotary club Siena.
Nel giugno 2022 ha ottenuto il Primo Premio, il Premio per la migliore Sonata e altri due Premi Speciali al XVIII Kachaturian International Competition in Armenia. Nel 2020 ha ottenuto il primo premio nel Concorso Internazionale Johannes Brahms (AT), ottenendo nella fase finale il punteggio pieno della giuria, per la prima volta conferito nella storia del Concorso.
 
Nel 2020, a soli 16 anni, è stato tra i sette finalisti del Concorso Internazionale Senior Antonio Janigro di Zagabria, il più giovane concorrente tra un centinaio di candidati provenienti da tutto il mondo e, sempre nel 2020, ha vinto il Concorso Anna Kull a Graz.
Nel 2019 ha ottenuto il primo premio al Concorso per giovani musicisti indetto dalla Filarmonica della Scala di Milano, ottenendo la Borsa di studio in memoria di “Maura Giorgetti”.
 
Nel 2017 è risultato vincitore del secondo premio (1° non assegnato) conferito dalla New York International Artist Association.
Dal 2013 Ettore ha ottenuto primi premi con relative borse di studio in una quarantina di Concorsi Nazionali ed Internazionali di categoria giovani e adulti.
 
Ettore ha eseguito diversi Concerti per violoncello e orchestra in Italia e all’estero, tra cui il Concerto n. 1 di Schostakovich, il Concerto n. 1 di Saint-Saëns, entrambi i Concerti di Haydn, le Variazioni rococò di Tchaikowsky, il concerto- rapsodia di Kachaturian.
 
Ha collaborato con l’Orchestra della Radio Nazionale Croata, l’Orchestra Filarmonica di Graz, la Klaipeda Chamber Orchestra, l’Euro Symphony Orchestra SFK, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, sotto la direzione di Herbert Soudant, Ingo Ingesand, Ernst Hoetzl.
 
Ha effettuato tournée in Italia e all’estero, in Germania ha suonato ad Amburgo e Kiel, in Austria all’Oper Graz, negli Stati Uniti a New York -Carnegie Hall, oltre a numerosi recital come solista in tutta Italia.
Ettore ha frequentato numerose masterclass in Italia e all’estero con maestri quali Mario Brunello, David Geringas, Jens Peter Maintz, Thomas Demenga, Asier Polo, Giovanni Sollima.
*
 
(Foto in basso, Johannes Gellner)
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie