Concertisti Classica
- Opera
- In cartellone Gio 10 Nov '22
- Fino a Dom 20 Nov '22
- Alle ore 20:00
- A Firenze
Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Presenta
Altre informazioni di interesse
L’opera Dramma lirico in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave, Ernani debuttò al Teatro la Fenice di Venezia il 9 marzo 1844. Per Verdi era il primo ingaggio in un teatro diverso dalla Scala che gli consentì non solo di cimentarsi con un nuovo pubblico e nuove esigenze, ma anche di incontrare il giovane poeta muranese Piave, con cui avrebbe instaurato un lungo rapporto lavorativo e di amicizia. Il libretto fu tratto dal dramma di Victor Hugo Hernani, considerato all’epoca un caposaldo del romanticismo teatrale e letterario francese. La trama, ambientata nella Spagna di inizio Cinquecento, intreccia i due piani narrativi dell’azione e del sentimento. Ernani, bandito a capo della congiura contro re Carlo e sotto le cui mentite spoglie si nasconde il nobile Don Giovanni d’Aragona, ama perdutamente Elvira, già promessa sposa allo zio Don Ruy de Silva, ma desiderata anche dal re. Oltre al quadrilatero amoroso caratterizzato dall’eterno conflitto amore vs onore, nell’opera si susseguono duelli, rivolte, mascheramenti e colpi di scena accompagnati da una musica dal ritmo incalzante, con continui cambi di marcia e con il piglio appassionato delle melodie solistiche e corali che garantirono al quinto titolo verdiano il favore del pubblico fin dalle prime repliche.Interpreti
Maestro concertatore e direttore James Conlon Regia Leo Muscato Scene Federica Parolini Costumi Silvia Aymonino Luci Alessandro Verazzi Nuovo allestimento Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Maestro del Coro Lorenzo Fratini Cast Ernani Francesco Meli Elvira María José Siri Don Carlo Roberto Frontali Don Ruy Gómez de Silva Vitalij Kowaljow Giovanna Xenia Tziouvaras Don Riccardo Joseph Dahdah Jago Davide PivaProgramma
Giuseppe Verdi Ernani opera in quattro atti libretto di Francesco Maria Piave da Hernani di Victor HugoRepliche
10 novembre 2022 ore 20.00 13 novembre 2022 ore 15.30 15 novembre 2022 ore 20.00 18 novembre 2022 ore 20.00 20 novembre 2022 ore 15.30Ti potrebbe interessare
Correlati
Concertisti Classica
Bologna, 19 Settembre alle 20:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 26 Settembre
Termina il 26 Settembre
Termina il 28 Settembre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre