Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

È Vikram Francesco Sedona il vincitore del 32. Concorso di Violino Città di Vittorio Veneto
Il 2. Premio assegnato al francese Luka Ispir, mentre il 3. Premio è andato al tedesco Andreas Siles-Mellinger
Si è concluso il 2 ottobre con il concerto finale al Teatro Lorenzo Da Ponte il prestigioso Concorso di Violino “Città di Vittorio Veneto” Premio Internazionale Prosecco DOC. L’evento, con la partecipazione dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano diretta dal Maestro David Coleman, ha visto la vittoria del 21enne Vikram Francesco Sedona (di Preganziol, Treviso), che si è aggiudicato il primo premio di € 8.000 offerto dal Consorzio di Tutela del Prosecco DOC.

Oltre al premio più prestigioso, a Vikram Francesco Sedona sono state assegnate anche cinque delle sette Borse di studio in palio, tra cui la ‘Mario Benvenuti’ offerta in memoria del Maestro fondatore del Concorso. Sempre a Sedona è andato anche il pregiato violino del valore di € 18.000,00 costruito appositamente per questa edizione dal liutaio Lorenzo Rossi. Il vincitore si aggiudica inoltre i numerosi concerti premio, tra cui quelli offerti dal Teatro alla Scala di Milano e dal Gran Teatro La Fenice di Venezia.

Il secondo premio di € 5.000,00 offerto dal Comune di Vittorio Veneto è stato assegnato a Luka Ispir (22 anni, Francia), mentre il terzo premio di € 2.000,00 offerto dal Lions Club di Vittorio Veneto è andato a Andreas Siles-Mellinger (23 anni, Germania).

La giuria ha deciso di assegnare a Taisiya Zinova (Lettonia) uno speciale diploma di merito del valore di euro 750,00 offerto dal Rotary Club Conegliano Vittorio Veneto.

La giuria era presieduta da Ernesto Schiavi, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Gli altri componenti erano il direttore artistico del Concorso Francesco De Angelis, violino solista e Konzertmeister del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala; David Coleman, direttore d’orchestra e compositore britannico; Silvia Marcovici, violinista; Stefano Da Ros, compositore e responsabile della segreteria della giuria e del coordinamento artistico del Concorso.

In Evidenza

La registrazione del concerto finale è disponibile sul profilo Youtube del Comune di Vittorio Veneto all’indirizzo: https://youtu.be/PqlxcnKV64
concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie