Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

È Oksana Lyniv la nuova direttrice musicale del Comunale di Bologna – per la prima volta una donna sarà ai vertici di una Fondazione Lirico-sinfonica italiana
Una nomina storica che conferma la vocazione innovativa del Teatro felsineo
Oksana Lyniv è stata nominata direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna, carica che assumerà a partire da gennaio 2022. La 43enne direttrice d’orchestra ucraina sarà la prima donna ai vertici di una Fondazione Lirico-sinfonica italiana. Un evento rilevante dunque, che conferma la vocazione innovativa del Lirico bolognese, già primo teatro in Italia a mettere in scena Wagner. Nata a Brody in Ucraina, Oksana Lyniv si è fatta notare fin da giovane come direttrice musicale del Lviv National Academy Opera and Ballet Theater. Concluso il master alla Musikhochschule di Dresda, per quattro anni è stata assistente di Kirill Petrenko alla Bayerische Staatsoper di Monaco. Ha poi lavorato anche a Barcellona, Roma e Parigi. Nel 2020 ha trionfato negli ‘Opera! Awards’ (Germania) ed è stata nominata agli ‘International Opera Awards 2020 (UK)’ nella categoria ‘Best Conductor’. Ha riscosso notevoli successi sulla scena internazionale, debuttando in concerto all’Opera National de Paris lo scorso giugno e in settembre con i celeberrimi Berliner Philharmoniker. Oksana Lyniv vanta un ulteriore primato: rompendo un altro soffitto di cristallo, la scorsa estate è stata la prima donna a salire sul podio di una delle manifestazioni più blasonate d’Europa, il Festival di Bayreuth. Prima direttrice nei 145 anni di storia del grande evento wagneriano, ha ottenuto una vera ovazione con l’Olandese volante. In Italia ha debuttato lo scorso marzo in Italia proprio a Bologna, con l’Orchestra del Comunale, in un concerto a porte chiuse in Sala Bibiena, poi diffuso in streaming. A maggio è tornata per dirigere un concerto wagneriano con il pubblico all’Auditorium Manzoni, salutata da un’accoglienza calorosa. Nella stagione in arrivo la direttrice a Bologna sarà impegnata con due opere, di cui una in forma di concerto, e tre concerti sinfonici. L’incarico al Comunale di Bologna avrà una durata triennale, e prevede almeno due opere e due concerti per ogni stagione. Il primo impegno di Oksana Lyniv nel nuovo ruolo – in passato ricoperto da musicisti del prestigio di Riccardo Chailly, Daniele Gatti e Michele Mariotti- la vedrà sul podio dell’Auditorium Manzoni il 14 e 15 gennaio per un’anteprima della nuova stagione: in programma il primo atto della “Valchiria” di Richard Wagner – in forma di concerto – e il poema sinfonico “Morte e Trasfigurazione” di Richard Strauss. La direttrice parteciperà anche in collegamento video da Ginevra, impegnata nell’annuale concerto delle Nazioni unite, alla conferenza stampa di presentazione della Stagione d’Opera 2022 del Teatro Comunale di Bologna, in programma mercoledì 20 ottobre alle 12.

Collegato

Fondazione Teatro Comunale di Bologna
La Fondazione Teatro Comunale di Bologna nasce nel 1999, dalla trasformazione dell’Ente. . .

Scopri di più

Fonte Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie