Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Duomo di Pisa, la XVII edizione del Concerto di Natale
Nello straordinario contesto di Piazza dei Miracoli torna l’appuntamento promosso dall’Opera della Primaziale Pisana

Opera della Primaziale Pisana Presenta

“ Concerto di Natale – XVII edizione 2022 ”
Nel Duomo di Pisa, cuore di Piazza dei Miracoli – luogo tra i più straordinari d’Italia – torna come ogni anno il Concerto di Natale organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana.

Giunto alla XVII edizione, il concerto natalizio si svolgerà giovedì 15 dicembre 2022 (ore 21), presentando un programma di grandissimo interesse, in omaggio al compositore pisano Giovan Carlo Maria Clari.

Musicista da riscoprire, Giovan Carlo Maria Clari (Pisa 1677 – 1754), figlio d’arte, in gioventù fu protetto da quello stesso Gran principe Ferdinando di Toscana che sostenne Alessandro Scarlatti e incoraggiò i primi passi di Georg Friedrich Händel. Dal 1724 fino alla morte il compositore fu alla testa della cappella del Duomo di Pisa, allora quasi abbandonata, che riorganizzò, restituendole una dignità artistica.

A Pisa Clari compose molta della sua musica sacra, e numerosi suoi autografi sono conservati nel Fondo musicale dell’Archivio dell’Opera della Primaziale, una vasta e preziosa collezione di manoscritti e stampe che racconta l’importante tradizione musicale e liturgica del Duomo, dal Seicento a oggi. Il ricco e articolato corpus musicale di carattere sacro, con i suoi quasi 4.000 titoli e oltre 1.000 compositori, è uno dei più grandi della Toscana.

Alcune delle partiture autografe di Clari custodite nell’Archivio della Primaziale sono state trascritte in notazione moderna da Riccardo Donati, suo attuale successore come maestro di cappella della Cattedrale, che ne ha scelte tre per il programma del Concerto di Natale 2022.

Le tre composizioni di Giovan Carlo Maria Clari – Magnificat, Ave Maris Stella e Te Deum – saranno eseguite dalla Cappella Musicale della Cattedrale di Pisa e dall’orchestra Bazzini Consort sotto la direzione dello stesso Riccardo Donati: un’occasione davvero unica per ascoltare queste  splendide musiche – dimenticate e riscoperte – nel luogo per il quale furono scritte, nella straordinaria cornice della Cattedrale di Pisa.

A seguire, il Coro di voci Bianche dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina, istruito da Alessandra Cavallini, chiuderà il concerto con i canti della tradizione natalizia.  
Duomo di Pisa, la XVII edizione del Concerto di Natale

Interpreti

Cappella Musicale della Cattedrale di Pisa coro

Bazzini Consort orchestra

Coro di voci Bianche dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina di Pisa
Alessandra Cavallini maestro del coro

Riccardo Donati direttore

Programma

Concerto di Natale XVII edizione 

Giovan Carlo Maria Clari (1677-1754)
Magnificat per soli, coro e orchestra
Ave Maris Stella per coro e orchestra
Te Deum per coro e orchestra

Canti tradizionali natalizi

In Evidenza

L’ingresso al Concerto di Natale è gratuito con biglietto.

La prenotazione può essere effettuata solo ed esclusivamente online alla pagina https://animamundi.vivaticket.it a partire dal 12 dicembre alle ore 14.

L’accesso alla biglietteria online prevede una registrazione e con lo stesso nominativo possono essere prenotati fino a un massimo di due ingressi. Il voucher può essere convertito presso la biglietteria in ogni momento entro le ore 18 del giorno di concerto. A partire dalle ore 18 i biglietti rimasti e non ritirati saranno messi in distribuzione solo presso la biglietteria

Correlati

Anima Mundi 2022 • Pisa
La XXI edizione del festival ideato da. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie