Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

di componenti.
Duo Violinistico Octo Cordae
Dal 2016
Il duo violinistico, è una formazione cameristica che con le sole 8 corde dei due violini, è in grado di catturare l’ascoltatore e di immergerlo all’interno di un viaggio che spazia tra epoche e stili diversi.

Repertorio

Barocco, Settecento, Ottocento, Novecento

Esibizioni

Nell'ultimo anno ha effettuato oltre dieci esibizioni.

Disponibili per esibizioni: ;

Eventi

Formazione  

La Storia e il percorso artistico

Il Duo Octo Cordae, costituito dai violinisti Domenico Masiello ed Eliana De Candia è attivo dal 2016. Il Duo ha un ampio repertorio classico che spazia dalla musica barocca alla musica romantica fino alla musica contemporanea, includendo anche tanghi, trascrizioni di musica operistica e colonne sonore di film. Il Duo si è esibito per importanti enti concertistici quali la 48ma stagione della Camerata Musicale Salentina e per diverse Stagioni e Festival quali il Sarrofestival 2017 di Trani, il Festival Internazionale Giovani Talenti dell’Associazione Concertistica Camellia Rubra (Tv), la Prima Edizione dei Concerti di Musica Classica di Stigliano (Mt), la IX Stagione Concertistica “I Concerti dell’Eurorchestra” di Bari, la stagione dei “Concerti del Tempietto” di Roma e per numerosi contesti musicali pugliesi e lucani tra cui i Poli Museali di Puglia Basilicata. Vincitore di diversi concorsi (1° Premio alla 20° Edizione del concorso internazionale Euterpe di Corato e 1° Premio Assoluto con Borsa di Studio “Gabriella Cipriani” alla 9° Edizione del Concorso Eurorchestra Nuovi Interpreti 2018 di Bari), nel 2018 ha inciso per l’Etichetta Farelive, il suo primo disco, “Recital”, con musiche di Leclair,Viotti,Wieniawsky e De Beriot, in diffusione mondiale e presentato anche su Radio 3 , Rete Toscana Classica e per Radio Classica. Il Duo collabora anche con il pianista barese Michele Fazio.

Il Duo si è costituito nel 2016 presso l’Accademia di perfezionamento musicale “European Arts Academy Aldo Ciccolini” di Trani durante i corsi in violino e musica da camera tenuti dal Maestro Carmelo Andriani e ha frequentato masterclass con importanti docenti quali Alessandro Milani e Felix Ayo. Entrambi i componenti, diplomati brillantemente presso i Conservatori di Matera e Bari, vantano importanti esperienze artistiche e collaborazioni con Orchestre giovanili, tra le quali l’Orchestra giovanile di Uto Ughi.
Nel 2018 ha inciso per l’Etichetta Farelive, il suo primo disco, “Recital”, con musiche di Leclair,Viotti,Wieniawsky e De Beriot, in diffusione mondiale e presentato anche su Radio 3 , Rete Toscana Classica e per Radio Classica. Il 15 Febbraio 2020 esce l’album “INSINKRO”, prodotto sempre dalla Farelive; un nuovo percorso musicale che spazia dalla musica classica alla contemporanea, includendo pagine ricercate e inediti del compositore Federico Longo. Il CD “Insinkro”, che l’etichetta Farelive pubblica esclusivamente in formato digitale. “I brani presenti nel CD rappresentano pertanto un interessante florilegio di composizioni per l’esecuzione delle quali è richiesto non solo un solido affiatamento e sintonia estetica e musicale dei due esecutori, qualità che emerge sin dalle battute iniziali della prima traccia. ma anche un bagaglio tecnico adeguato che consenta di affrontare senza problemi la scrittura dei brani. (…) con giovani interpreti, alla piacevolezza dell’ascolto si affianca l’altrettanto piacevole considerazione che fino a quando vi saranno escutori così immersi nella musica questo nostro mondo, che ci appare a volte un po’ “stonato”, può sperare di ritrovare armonia e serenità. Non è facile, ma già l’ascolto di buona musica come in questi casi forse potrebbe aiutare…” . Piero Barbareschi
Vincitore di diversi concorsi:
  • 1° Premio alla 20° Edizione del concorso internazionale Euterpe di Corato
  • 1° Premio Assoluto con Borsa di Studio “Gabriella Cipriani” alla 9° Edizione del Concorso Eurorchestra Nuovi Interpreti 2018 di Bari
  • 1° Premio all’IMKA Competition di Sarajevo
  • 2° premio al Grand Prize Virtuoso Competition di Londra
  • 3° premio al North International Music Competition
Recital J. M. Leclair : Sonata Per 2 Violini Op.3 N.5 L. Boccherini : Duo In G Op 5 N.1 C. A. De Beriot : Duo Concertante Op 57 N.1 C. A. De Beriot : Spanish Air Op 113 N.6 G. Ligeti : Ballade And Dance J. Cohen : Tango Eight N. Rota : Amarcord, La Dolce Vita
J. M. Leclair : Sonate A Due Violini Op. 3 P. Telemann : Gulliver Suite L. Boccherini : Duo Op 5 N.1, Duo In Fa Maggiore G56 G.B.Viotti : Serenata Op 23 N.6 A. Vivaldi : Primavera, Inverno Dalle 4 Stagioni (Trascr.) C. A.De Beriot : 3 Duo Concertanti Op 57 C. A.De Beriot : 6 Duos Caracteristiques Op 113 F. Schubert: 4 Komische Landler G. Verdi : Preludio Della Traviata (Trascr.) E Varie Arie D’Opera Wieniawsky : Etudes Capriccio Op 18 N.1 G. Ligeti : Ballade And Dance B. Bartok : 44 Duetti Per 2 Violini N. Rota : Amarcord, La Dolce Vita J. Cohen: Tango Eight D. Shostakovich : 5 Pezzi Per Due Violini e Pianoforte * A. Dvorak : Humoresque per 2 Violini e Pianoforte* A.Piazzolla : Ave Maria, Oblivion* A. Frolov : Divertimento per 2 Violini e Pianoforte ***brani con il pianoforte
In Evidenza

L’ultimo album “INSINKRO” è un nuovo percorso musicale che spazia dalla musica classica alla contemporanea, includendo pagine ricercate e inediti del compositore Federico Longo.

Notizie & Eventi Correlati

L’affascinante, imponente storica struttura della “ Tenuta Visconti”, ospiterà, nella serata di venerdì 24 luglio, con inizio alle ore 20,30, il gran concerto “Note di Mezza Estate” con gli artisti maestri Domenico Masiello ed Eliana De Candia al violino e Gabriele D’Angella alla Fisarmonica.

Galleria Fotografica
Media
Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video
Rassegna Stampa

cdclassico.com

L’etichetta discografica “FARELIVE” presenta, dopo il successo del CD “Recital” nel 2018, una nuova produzione del duo violinistico “Octo Cordae”, l’album “Insinkro” che sarà disponibile online su tutte le piattaforme digitali a partire dal 15 Febbraio 2020. Dopo la prima uscita discografica, e dopo un 2019 ricco di impegni concertistici in Italia (Roma, Bari, Bologna, Torino, Matera) e all’estero (Spagna, Inghilterra e Germania), si consolida il rapporto tra l’Etichetta Lucana ed il giovane Duo Octo Cordae con una uscita molto variegata che spazia tra il classico ed il contemporaneo.

remusic.it

Punto di svolta di questo nuovo percorso è l’incontro tra il Duo, formato dai violinisti Domenico Masiello e Eliana De Candia, e il compositore Federico Longo. Un incontro musicale spontaneo, del tutto naturale e sincero che ha portato alla valorizzazione di tre brani del pianista e compositore romano all’interno del CD InsinKro.
Contatta Duo Violinistico Octo Cordae
Se apprezzi Duo Violinistico Octo Cordae, fallo sapere ai tuoi amici!