Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Playlist
I migliori Brani di Musica Classica per aiutarti a fluttuare e rilassarti
Ascoltare la musica che ci piace migliora il nostro stato d’animo
La musica, da sempre, accompagna la nostra vita e ci aiuta in qualche modo anche ad attenuare situazioni che potrebbero risultare pesanti o noiose.
Molti sono stati gli esperimenti e le ricerche realizzate proprio riguardo la musica classica.
Uno degli esempi più interessanti è l’ Effetto Mozart. Questa teoria è stata elaborata nel 1993 dai fisici Gordon Shaw e Frances Rauscher, che hanno constatato che l’ascolto della sonata in Re Maggiore (KV 448) del maestro W. A. Mozart, provocherebbe un aumento delle capacità cognitive di un gruppo di persone, sarà così?
Intanto ci rilassiamo con con questa lista e facci sapere:

  1. Ludwig van Beethoven – Violin Sonata in E flat major Op 12`3
  2. Jorge Cardoso – Milonga (24 Piezas sudamericanas)
  3. Gabriel Fauré – Sicilienne, Op 78
  4. Johann Sebastian Bach – Partita for keyboard no. 4 (BWV.828) in D major: Sarabande
  5. Alexander Scriabin – 24 Preludes, Op. 11, Park IV: No. 21 in B Flat Major
  6. Ralph Vaughan Williams – The Lake in the Mountains
  7. Howard Skempton – Well, well Cornelius
  8. Ludwig van Beethoven – Piano Sonata No 14 in C sharp minor, Op 27 No 2, ‘Moonlight’
  9. Frédéric Chopin – 3 Nocturnes for piano (Op. 9) No.2 in E flat major
  10. Oxford Camerata – Kyrie
  11. Claude Debussy – La Damoiselle élue (Prelude)
  12. Johannes Brahms – 6 Piano Pieces Op. 118 No. 5 Romanze

Trovi la playlist anche sul nostro canale Youtube.  

Fonte Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie