Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Daniel Harding è il nuovo Direttore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia
Il maestro britannico. 47 anni, entrerà in carica ad ottobre 2024 succedendo ad Antonio Pappano
ADV-G2
Daniel Harding è stato nominato Direttore Musicale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Il direttore britannico entrerà in carica nell’ottobre 2024 con un contratto iniziale di cinque anni. Harding succederà a Sir Antonio Pappano, Direttore musicale dei complessi ceciliani dal 2005 al 2023, che ricoprirà la carica di Direttore Emerito dell’Accademia.

Daniel Harding inizierà il suo mandato con l’esecuzione di Tosca, nell’anno pucciniano, sulla scia di una lunga tradizione che vede la stagione sinfonica inaugurarsi con l’esecuzione di un’opera in forma di concerto.

Inoltre, nel corso della sua prima stagione, Harding renderà omaggio al patrimonio storico di Roma eseguendo il Requiem di Verdi in una delle maggiori basiliche romane, inaugurando un ciclo che prevede l’esecuzione dei maggiori capolavori di musica sacra nelle più belle chiese della Città Eterna. Harding valorizzerà ulteriormente il repertorio sinfonico dell’Orchestra, concentrandosi sui capolavori del XIX  e XX  secolo, comprese le composizioni di Strauss, la Scuola di Vienna, Wagner, il ciclo completo delle sinfonie di Mahler e molti altri compositori. Nel corso della prima stagione eseguirà anche la Sinfonia “Asrael” di Suk, un capolavoro di rara esecuzione.

(Daniel Harding, photocredit ©Julian Hargreaves)

Collegato

Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al. . .

Scopri di più

Fonte: Comunicato stampa

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie