Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Daniel Barenboim lascia l’Opera di Berlino per problemi di salute
Il celebre direttore d’orchestra, 80 anni e malato da tempo, ha annunciato le sue dimissioni; lascia gli incarichi di Direttore Musicale del teatro e di Direttore Artistico della Staatskapelle di Berlino che ricopriva dal 1992
ADV-G2
“Purtroppo le mie condizioni di salute sono significativamente peggiorate nell’ultimo anno. Non posso più fornire le prestazioni che sono giustamente richieste a un direttore musicale“. Con un messaggio personale Daniel Barenboim ha così comunicato oggi, 6 gennaio ’23, le sue dimissioni dall’incarico di Direttore musicale della Staatsoper Unter den Linden.

L’ottantenne direttore d’orchestra e pianista ricopriva l’incarico da trent’anni, con un contratto che sarebbe scaduto nel 2027, oltre ad essere direttore principale a vita della Staatskapelle di Berlino, l’orchestra del prestigioso teatro lirico berlinese.

Nato a Buenos Aires da genitori russi di origini ebraiche, Daniel Barenboim ha esordito come pianista, affiancando poi alla brillante carriera di interprete quella di direttore d’orchestra, che ha rappresentato la parte principale della sua attività e lo ha portato a dirigere le maggiori orchestre del mondo.

Nell’ottobre dello scorso anno gli era stata diagnosticata una grave malattia neurologica, che lo aveva costretto a cancellare tutti gli impegni sul podio; il ritiro, che lui stesso aveva definito una pausa, era stato annunciato via social. A sorpresa Barenboim era tornato sul pulpito dell’Opera di Berlino per dirigere la Nona di Beethoven, in occasione dei due concerti di Capodanno il 31 dicembre e il 1 gennaio scorsi.

Il Sovrintendente della Staatsoper, Matthias Schulz, ha così commentato le dimissioni annunciate del suo direttore musicale: “La Staatsoper Unter den Linden ha un immenso debito di gratitudine con Daniel Barenboim. Da oltre 30 anni ha portato la sua inesauribile energia come personalità artistica dal carisma mondiale in questo teatro e nella sua Staatskapelle di Berlino. È con grande rispetto che Daniel Barenboim compie questo passo nello spirito dell’istituzione e si dimette dalla carica di Direttore Musicale alla fine di questo mese. Si può solo immaginare quanto debba essere stato difficile questo passo per Daniel Barenboim. Tutti noi auguriamo a Daniel Barenboim il meglio per il suo ulteriore recupero! Daniel Barenboim rimarrà per sempre associato a questo teatro e alla Staatskapelle.”

Le dimissioni saranno effettive dal 31 gennaio, e l’Opera di Berlino annuncerà a breve le modifiche al programma negli eventi previsti con Barenboim sul podio.

 

Fonte: Staatsoper di Berlino

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie