Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Concorso Lirico Internazionale Iris Adami Corradetti

Concorso

Il Comune di Padova indice la XXX edizione del concorso dedicato alla memoria dell’illustre soprano
Da Mar 5 Ott '21

a Dom 10 Ott '21

Fine Iscrizioni 28 Set '21

Padova

Il Concorso nasce a Padova nel 1985, ideato dal Comitato della Lirica, per onorare la grande soprano Iris Adami Corradetti (Milano, 1904 – Padova, 1998).

Fatto proprio nel 2000 dall’Amministrazione comunale di Padova, che ne garantisce l’adeguato supporto finanziario e organizzativo, la manifestazione ha conosciuto un crescente successo, richiamando in media 150 concorrenti per ogni edizione e consolidandosi quale appuntamento di eccellenza musicale del territorio.

Giunto alla trentesima edizione, il Concorso è realizzato grazie a una rete di collaborazioni tra il Comune di Padova, il Teatro Stabile del Veneto, l’Università degli Studi di Padova, l’Associazione Culturale Cantiere all’Opera, il Conservatorio Statale di Musica Cesare Pollini, l’Orchestra di Padova e del Veneto e l’Orchestra Filarmonia Veneta.

Il Concorso è rivolto a giovani artisti under 35 provenienti da tutto il mondo, che trovano un’importante opportunità per farsi conoscere e la possibilità di venire scritturati per futuri ruoli operistici nell’ambito della Stagione lirica di Padova.

Diversi i vincitori e finalisti che hanno intrapreso una brillante carriera, tra cui Daniela Barcellona, Andrea Concetti, Roberto Aronica, Riccardo Zanellato, Simone Piazzola, Francesca Dotto, Annalisa Stroppa, Luciano Ganci.

Tra i commissari della Giuria delle passate edizioni figurano nomi illustri come Giulietta Simionato, Renata Tebaldi, Rosanna Carteri, Giacinto Prandelli, Franco Corelli, Pier Miranda Ferraro, Renato Bruson, Mara Zampieri, oltre a direttori artistici e sovrintendenti dei maggiori teatri italiani e stranieri.

Di grande prestigio e la Giuria di questa edizione, composta da  Mara Zampieri (Presidente), Peter Mario Katona (Direttore artistico Teatro Covent Garden di Londra), Christoph Seuferle (Direttore artistico Deutsche Opera di Berlino), Robert Körner (Casting Director Wiener Staatsoper), Annette Weber (Casting Manager Teatro dell’Opera di Zurigo), Evamaria Wieser (Responsabile casting Festival Salisburgo e Consulente Casting Lyric Opera Chicago), Renate Kupfer (Consulente Opera Casting), Cecilia Gasdia (Sovrintendente e Direttore Artistico Fondazione Arena di Verona), Alessandro Di Gloria (Responsabile programmazione opere, concerti e casting Teatro Massimo di Palermo), Stefano Canazza (Direttore Artistico Teatro Comunale Mario del Monaco Treviso), Alessandro Ariosi (Ariosi Management).

***

Iris Adami Corradetti grande artista, insigne maestra di canto, illuminata organizzatrice teatrale, naque in una famiglia di musicisti, la madre Bice Adami affermata soprano internazionale e il padre Ferruccio Corradetti noto critico musicale e baritono. Debuttò nel 1926 al Teatro Dal Verme di Milano, fu poi alla Scala e proseguì la carriera fino al 1946, data ufficiale del suo ritiro. Si esibì a fianco di colleghi illustri come Pertile, Rasa, Rossi Morelli, Merli, Dalla Rizza, diretta da Toscanini, Guarnieri, Panizza. Fu un periodo ricco di fermenti artistici e novità: al repertorio verdiano consolidato si veniva affiancando quello pucciniano e mascagnano, e conoscevano il successo anche i lavori di Respighi, Franchetti, Castelnuovo -Tedesco, Giordano, Smareglia, Ghedini, Zandonai, Cilea.

(Biografia dettagliata consultabile qui:  www.padovanet.it/informazione/biografia-di-iris-adami-corradetti)

Premi: 1° premio assoluto: € 7.000
2° premio assoluto: € 5.000
3° premio assoluto: € 3.000
Concorso Lirico Internazionale Iris Adami Corradetti

Altre informazioni sul Concorso

Il Concerto dei finalisti e la proclamazione dei vincitori si svolgerà al Teatro Verdi di Padova.
I finalisti saranno accompagnati dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal M° Nicola Simoni

Teatro Verdi di Padova
Il Teatro Nuovo oggi Teatro Verdi è il principale teatro padovano.

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie