Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota” 5ᵃ edizione

Concorso

Una grande occasione per dirigere l’Orchestra ICO nell’ambito della stagione concertistica
Da Mar 5 Ott '21

a Lun 11 Ott '21

Fine Iscrizioni 20 Lug '21

Matera

L’Orchestra della Magna Grecia fin dal 2016 ha lanciato, primi al Sud, un progetto all’avanguardia, il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”. Dedicato al celebre compositore, che è stato anche il fondatore e primo direttore del Conservatorio di Matera, il Concorso è  un’iniziativa pionieristica per l’Italia, e rappresenta una rarità anche in Europa. Mira infatti a selezionare giovani direttori d’orchestra provenienti da tutto il mondo, offrendo loro non solo un premio, ma garantendo soprattutto l’opportunità di dirigere alcune importanti Orchestre ICO (Istituzioni Concertistico-Orchestrali) italiane.

Gli stessi giudici sono professori e direttori di fama internazionale, che seguiranno i candidati dalle selezioni alla fase finale, decretando i vincitori. La formula della gara prevede che i concorrenti si misurino sia nel repertorio sinfonico, orchestrale e cameristico, che in quello lirico, in un susseguirsi di eliminatorie che portano alla determinazione dei vincitori dei tre premi in palio, il Premio Nino Rota, il Premio ICO Magna Grecia e il Premio Speciale.

Il Concorso è aperto a tutti i direttori nati dopo il 1. Gennaio 1980, indipendentemente dalla cittadinanza.

La competizione si articola in una selezione preliminare e 4 prove pratiche, che si svolgeranno presso l’Auditorium R. Gervasio di Matera, e un concerto bis a Taranto.

Per tutte le prove pratiche, che saranno pubbliche, è prevista la presenza dell’Orchestra della Magna Grecia.

Dopo la selezione preliminare, alla seconda prova verranno ammessi 12 candidati, 6 dei quali accederanno alla semifinale. Tra questi saranno selezionati i tre finalisti. La finale si svolgerà in forma di concerto a Matera (10.10.21). Il giorno successivo avrà luogo il concerto bis a Taranto, assegnato ad uno dei tre finalisti.

La Giuria del Concorso è formata da Oleg Caetani, Gianna Fratta, Claire Gibaut, Pier Giorgio Morandi, Piero Romano.

Premi: Premio Nino Rota, € 2.000 e la direzione di tre concerti nella successiva stagione dell’Orchestra Magna Grecia, un concerto con l’Orchestra da Camera Fiorentina. Premio ICO Magna Grecia, € 500 e un concerto della successiva stagione dell’Orchestra Premi speciali € 500 assegnati dal pubblico di Matera e € 500  dal pubblico di Taranto.
Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota” 5ᵃ edizione

Altre informazioni sul Concorso

l’Orchestra ICO della Magna Grecia è nata nel 1993 e realizza circa 90 concerti l’anno.

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie