Autore: Uber Bertiè
- Streaming
- In cartellone Dom 31 Gen '21
- Alle ore 20:00
- A Palermo
Fondazione Teatro Massimo Presenta
In Evidenza
Ogni diretta sarà introdotta da una guida, il sovrintendente, il consulente artistico o il direttore musicale, che guiderà lo spettatore alla scoperta del programma dello spettacolo per il quale verranno anche resi disponibili i programmi di sala, scaricabili gratuitamente dal sito del Teatro. Regia televisiva di Antonio Di Giovanni.Interpreti
Omer Meir Wellber al pianoforte, Salvatore Greco al violino, Daniele Pisanelli al contrabbasso, Alessio Vicario al clarinetto, Giuseppe Davì al fagotto, Salvatore Piazza alla cornetta, Michele De Luca al trombone, Rosario Barretta alle percussioni.Programma
Si comincia con l’Ouverture su temi ebraici op. 34, composta nel 1918 da Sergej Prokofiev. Salvatore Greco (Violino I), Donato Cuciniello (Violino II), Gaspare D’Amato (Viola), Giuseppe Nastro (Violoncello), Alessio Vicario (Clarinetto) e lo stesso Wellber al pianoforte. Secondo brano in programma è il Quintetto per pianoforte e archi, una delle più importanti tra le opere di Alfred Schnittke. Al pianoforte Omer Meir Wellber, con lui il quartetto d’archi composto da Salvatore Greco, Donato Cuciniello, Gaspare D’Amato e Giuseppe Nastro. Chiude il programma, a cinquant’anni dalla morte dell’autore, l’Histoire du soldat, la favola triste di Igor Stravinsky su libretto di Charles Ferdinand Ramuz. In scena, coniugando musica e recitazione, l’attore israeliano Eli Danker, che racconta la storia del giovane soldato.Autore: Uber Bertiè
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina oggi
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 30 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno