Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Concerto per la riapertura dall’Arena del Colosseo
Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico da lunedì 1 febbraio 2021: con la consapevolezza che l’arte aiuta a superare momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, alle 12.30 si terrà sul piano dell’arena del Colosseo un concerto degli allievi del Conservatorio di S. Cecilia.

Parco Archeologico del Colosseo Presenta

“ Allievi del Consevatorio di Santa Cecilia, con il M°Stella Parenti e il M° Massimo Sabatini ”
Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico da lunedì 1 febbraio 2021. “Con la consapevolezza che l’arte aiuta a superare momenti difficili come quelli che stiamo vivendo”, si legge nel comunicato stampa, si offrirà ai visitatori che saranno presenti nella giornata di riapertura, e in diretta streaming sulla pagina Facebook, un concerto degli allievi del Conservatorio di S. Cecilia.  

In Evidenza

Diretta streaming sulla pagina Facebook e su YouTube @parcocolosseo
Concerto per la riapertura dall’Arena del Colosseo

Interpreti

Direzione artistica del Maestro Stella Parenti, accompagnati al pianoforte dal Maestro Massimo Sabatinigli allievi Olimpia Pagni (soprano), Sara Tiburzi (mezzosoprano) e Marco Ciardo (tenore)

Programma

  • Da “Così fan tutte” W. A. Mozart: Un’aura amorosa
  • Dalla “Bohème” G. Puccini: Quando meno vo’
  • Dalla “Carmen” di Bizet: Habanera
  • Da “Lakmé” di Léo Delibes: “Duetto dei fiori”
  • Da “La Rondine” G. Puccini: “Chi il bel sogno di Doretta”
  • Da “Sansone e Dalila” di Saint Saens: “Mon coeur s’ouvre à ta voix”
  • “La vie en rose”di Édith Piaf, eseguita a tre voci
  • Dalla “Traviata” di G. Verdi: “Brindisi”

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie