Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Concerto inaugurale del nuovo Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino, sul podio Zubin Mehta
Con l’Orchestra e il Coro del Maggio (preparato da Lorenzo Fratini), solisti il tenore Freddie De Tommaso e il baritono Mattia Olivieri

Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Presenta

“ Stagione Sinfonica 2021-22 ”
A Firenze il prossimo 21 dicembre (ore 18) verrà inaugurato con un concerto solenne diretto dal maestro Zubin Mehta il nuovo Auditorium del Teatro del Maggio, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.

“Un evento di carattere storico per la Città”, così lo presenta la Fondazione,  ” un nuovo e importante centro di produzione culturale, una sala da tempo attesa che rafforzerà la proposta musicale del Maggio.” La nuova sala verrà intitolata a Zubin Mehta, direttore onorario a vita.

Il programma del concerto comprende la Messa di Gloria di Giacomo Puccini e la Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven.

Dal podio il maestro Zubin Mehta guiderà il Coro (preparato da Lorenzo Fratini)  e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, solisti il tenore Freddie De Tommaso e il baritono Mattia Olivieri.

Il concerto sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Cultura – Rai 5 e in diretta radiofonica su Rai Radio 3.

La serata sarà replicata il giorno successivo, 22 dicembre (ore 20) con il medesimo programma, al quale si aggiungerà l’esecuzione del Te Deum in do maggiore di Anton Bruckner, solisti Elisabet Strid (soprano), Marie-Claude Chappuis (mezzosoprano), Maximilian Schmitt (tenore) e Franz-Josef Selig (basso).

*

(Foto: Zubin Mehta e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ©Michele Monasta)

In Evidenza

Il concerto sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Cultura – Rai 5 e in diretta radiofonica su Rai Radio 3
Concerto inaugurale del nuovo Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino, sul podio Zubin Mehta

Interpreti

Direttore Zubin Mehta

Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Maestro del Coro Lorenzo Fratini

Tenore Freddie De Tommaso

Baritono Mattia Olivieri

*

Solisti del Te Deum di Bruckner in programma solo nella replica del 22 dicembre

Soprano Elisabet Strid
Mezzosoprano Marie-Claude Chappuis
Tenore Maximilian Schmitt
Basso Franz-Josef Selig

Programma

Giacomo Puccini
Messa di Gloria per soli, coro e orchestra

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92

Nella replica del 22 dicembre verrà eseguito anche

Anton Bruckner
Te Deum in do maggiore per soli, coro e orchestra

Repliche

Il concerto verrà replicato per la Città di Firenze il 22 dicembre (ore 20)

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
È una delle 14 Fondazioni Lirico-sinfoniche italiane

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie