Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Concerto di Belcanto, Lisette Oropesa al Festival della Valle d’Itria
Nello splendido scenario del Palazzo Ducale di Martina Franca, il soprano sarà accompagnato dall’Orchestra del Teatro Petruzzelli diretta da Corrado Rovaris

Festival della Valle d’Itria Presenta

“ Concerto a Palazzo Ducale ”
Soprano belcantistico tra i più ricercati e apprezzati del momento, Lisette Oropesa si esibisce regolarmente in ruoli da protagonista nei maggiori teatri lirici del mondo.

Per il Festival di Martina Franca presenta un raffinato e spettacolare programma con musiche di Rossini, Massenet, Gounod, Gimenez, Barbieri, Chapí, Bellini, Verdi. L’accompagna l’Orchestra del Teatro Petruzzelli diretta da Corrado Rovaris.

Il concerto sarà preceduto dall’assegnazione del tradizionale Premio del Belcanto “Rodolfo Celletti”, che quest’anno va al direttore d’orchestra Richard Bonynge, protagonista di storiche e ormai leggendarie esecuzioni e incisioni del repertorio belcantistico insieme a Joan Sutherland, sua compagna di vita e alla quale sarà esteso, in memoria, il riconoscimento.

In Evidenza

La 47ª edizione del Festival si svolge a Martina Franca dal 17 luglio al 4 agosto ed è dedicata al rapporto tra Napoli e Vienna.
Concerto di Belcanto, Lisette Oropesa al Festival della Valle d’Itria

Interpreti

Lisette Oropesa, soprano 
Corrado Rovaris, direttore
Orchestra del Teatro Petruzzelli

Programma

Gioachino Rossini, “Ouverture” da Otello
“Una voce poco fa” da Il barbiere di Siviglia
“Ils s’éloignent enfin! Sombre forêt” da Guillaume Tell
Jules Massenet, “Preludio” da Werther
Charles Gounod, “Ah! Je veux vivre” da Roméo et Juliette
Jules Massenet, “Alons… il le faut! Adieu notre petite table” da Manon
Gerónimo Gimenez, “Intermezzo” da La boda de Luis Alonso
Francisco Asenjo Barbieri, “Canción de la paloma” da El barberillo de Lavapiés
Ruperto Chapí, “Carceleras” da Las hijas del Zebedeo
Vincenzo Bellini “Ouverture” e “Eccomi in lieta vesta… O quante volte” da I Capuleti e i Montecchi
Giuseppe Verdi, “Dall’infame banchetto… Tu del mio Carlo… Carlo vive!” da I masnadieri

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie