Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

“Concerti per Federico”, la Nuova Orchestra Scarlatti al Galoppatoio della Reggia di Portici
Il Concerto di Primavera organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con il progetto F2 Cultura dell’Università Federico II è dedicato a Napoli e Vienna, Sul podio il maestro Pasquale Valerio, tenore Francesco Malapena

Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti Presenta

“ Concerti per Federico ”
Sarà la suggestiva e inconsueta cornice del Galoppatoio Reale della Reggia di Portici ad accogliere il Concerto di Primavera organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con il Progetto F2Cultura dell’Ateneo federiciano: giovedì 21 aprile (ore 19) nell’ambito dei “Concerti per Federico”, rassegna itinerante fra le sedi dell’Università, si terrà la serata ‘Napoli/Vienna, dedicata alle due grandi capitali della musica.

In locandina un brillante programma sinfonico e vocale che spazierà da Mozart e Rossini a J. Strauss jr, alla grande canzone napoletana: dalla scintillante Ouverture mozartiana delle Nozze di Figaro si passerà al Rossini ‘napoletano’ del Barbiere di Siviglia, dell’Italiana in Algeri e della famosa Tarantella, per approdare alle più celebri Polke e Valzer di Johann Strauss jr e alle versioni sinfoniche delle migliori gemme della canzone classica partenopea.

Sul podio della Nuova Orchestra Scarlatti salirà Pasquale Valerio, napoletano attivo oltreoceano alla testa della Villages Philharmonic Orchestra in Florida, mentre le arie e canzoni saranno appannaggio dell’apprezzato tenore Francesco Malapena.

L’elegantissima location del Galoppatoio del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, da poco riportato agli antichi splendori, ammirato al suo tempo dall’imperatore Giuseppe II che lo prese a modello per l’analoga struttura annessa al castello austriaco di Schönbrunn, sarà la cornice ideale per questo confronto tra due grandi capitali musicali, Napoli e Vienna.

*

(Nelle immagini, il tenore Francesco Malapena; in basso la Reggia di Portici, edificata negli anni 1738 – 42 da Antonio Canevari per volere di Carlo di Borbone)
“Concerti per Federico”, la Nuova Orchestra Scarlatti al Galoppatoio della Reggia di Portici

Interpreti

tenore Francesco Malapena
Nuova Orchestra Scarlatti
direttore Pasquale Valerio

Programma

Napoli/Vienna
Concerto di Primavera all’Università

Musiche di W. A. Mozart. G. Rossini, J. Strauss jr., F. P. Tosti e altri

In Evidenza

Il concerto è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. È consigliata  la registrazione al link https://forms.office.com/r/ggESc3AYpg

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie