Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

18 Giugno – Classica al Tramonto – Concerto di inaugurazione
Nella magnifica cornice dell’Orto Botanico si inaugura la IV edizione della rassegna promossa dalla IUC

IUC -Istituzione Universitaria dei Concerti Presenta

“ Classica al Tramonto ”
Con un doppio concerto della pianista Giorgia Tomassi e del violinista Gabriele Pieranunzi, affiancati da un piccolo gruppo di archi, si apre la rassegna Classica al Tramonto, che proseguirà fino al 27 luglio con un fitto calendario di appuntamenti. Alle ore 20.30 sono in programma musiche di Schumann e Rachmaninov, nel secondo concerto alle 21.30, brani di Schumann e Mendelssohn. *** Uno dei violinisti italiani più rappresentativi della sua generazione, Gabriele Pieranunzi si è imposto presto all’attenzione della scena musicale con l’affermazione  in alcune tra le principali competizioni internazionali, tra cui: Premio Paganini (Genova 1988 e1990) Tibor Varga (Sion),  Ludwig Spohr (Friburgo). Invitato più volte dal Comune di Genova a suonare il famoso Guarneri del Gesù  Il Cannone appartenuto a Niccolò Paganini, è ospite regolare delle più importanti istituzioni concertistiche italiane e di istituzioni estere. Di recente pubblicazione diversi CD: il Concerto  Op. 12 di Kurt Weill  sotto la direzione di Jeffrey Tate e i Fiati del Teatro San Carlo di Napoli (Concerto Classics), i Quartetti di Mendelssohn per pianoforte e archi (Decca – Universal)  e il Concerto op. 21 di Chausson per violino,  pianoforte e quartetto d’archi (con la pianista Jin Ju e i Philarmonia Chamber Players  (Aulicus Classics). *** La pianista Giorgia Tomassi si è rivelata sulla scena internazionale vincendo il concorso Arthur Rubinstein di Tel Aviv nel 1992.  Si è esibita in prestigiose sale italiane e internazionali, ed è stata partner di musicisti di fama quali Martha Argerich, Salvatore Accardo, Roberto Cominati, l’Ensemble Wien – Berlin e molti altri. Per la  Emi ha inciso gli Studi di Chopin e i  Concerti per pianoforte e orchestra di Nino Rota con la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Muti. Dal 2010 ha intrapreso con i pianisti Carlo Maria Griguoli e Alessandro Stella un duraturo sodalizio artistico in una formazione di trio pianistico, The Pianos Trio, partecipando a tutte le edizioni del progetto Martha Argerich e presenziando nelle stagioni delle più importanti istituzioni concertistiche in Italia e all’estero. Suona regolarmente in duo con il violinista Gabriele Pieranunzi.
18 Giugno – Classica al Tramonto – Concerto di inaugurazione

Programma

Ore 20.30 Robert Schumann, Sonata in la minore n. 3 per violino e pianoforte>< Sergej Rachmaninov, Danse orientale Op. 2 n. 2 per violoncello e pianoforte / Trio élégiaque in sol minore n. 1 Ore 21.30 Robert Schumann, Sonata in la minore op. 105 n. 1 per violino e pianoforte / Widmung op.  25 n. 1 Felix Mendelssohn, Concerto in re minore MWV 04 per violino, pianoforte e archi I

In Evidenza

In caso di pioggia i concerti si terranno il giorno successivo

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie