Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Cigognola Summer Festival 2022
Seconda edizione per il piccolo festival d’eccellenza nel Oltrepò pavese, tra musica, danza e tradizioni vitivinicole
Nell’incantevole scenario dell’Oltrepò pavese torna il Cigognola Summer Festival: dopo il successo di pubblico e critica dello scorso anno, dal 9 al 12 giugno 2022 si svolgerà la seconda edizione del piccolo prestigioso festival ideato da Gabriele Moratti. Nato con l’intento di promuovere le ricchezze del territorio, l’evento punta a valorizzare e far conoscere il patrimonio storico, culturale, enologico della zona.

Dedicato alla musica classica e alla danza, il Cigognola Summer Festival 2022 si avvale della direzione artistica di Paolo Gavazzeni – direttore artistico del canale televisivo Classica HD, regista, direttore artistico presso la Fondazione Arena di Verona dal 2012 al 2016 – e di Emilie Fouilloux – una carriera importante nel balletto, all’Opéra di Parigi, al Miami City Ballet e al Teatro alla Scala, e molti altri interessi.

La seconda edizione della rassegna propone quattro serate con artisti di caratura internazionale e nuovi astri del concertismo italiano. Protagonisti del cartellone saranno infatti I Cameristi della Scala, diretti dal maestro Giulio Prandi, i danzatori del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, e giovani musicisti italiani in grande ascesa, il violinista Giovanni Andrea Zanon, il pianista Filippo Gorini e la violoncellista Erica Piccotti.

Le prime tre serate (9, 10 e 11 giugno) si svolgeranno nella scenario fiabesco di Cigognola, nella Piazza del Castello, storica dimora e sede dell’azienda vitivinicola della famiglia Moratti, mentre la serata conclusiva sarà ospitata al Teatro Fraschini di Pavia, che da quest’anno collabora alla realizzazione del festival.

All’eccellenza artistica si affiancherà quella enologica, caratteristica speciale dei territori dell’Oltrepò pavese, caratterizzati da dolci colline e filari di vite: ogni serata sarà accompagnata da un banco d’assaggio dei vini di Castello di Cigognola, quelli prescelti sono Barbera La Maga 2016 e il Metodo Classico Cuveé ‘More Brut da uve Pinot Nero, allevate sui pendii che circondano il Castello.

Il programma

Il Cigognola Summer Festival 2022 si avvia giovedì 9 giugno (Piazza del Castello, ore 21.30) con un grande serata musicale, il concerto Barocco: lacrime e furore, viaggio tra brani strumentali e vocale di Vivaldi, Händel, Corelli, Albinoni, Geminiani, A. Marcello. In scena i Cameristi della Scala, oboe Fabien Thouand, trombe, Francesco Tamiati e Nicola Martelli. Partecipano il sopranista Federico Fiorio e il basso Alessandro Ravasio. Dirige il concerto il maestro Giulio Prandi, direttore del prestigioso Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri di Pavia.

Il 10 giugno, nello stesso luogo è in programma un concerto di musica da camera interamente dedicato a Johannes Brahms; tra i vari pezzi proposti, il celebre Trio op. 8. Protagonisti saranno tre giovani musicisti italiani già ampiamente conosciuti nel panorama internazionale: il violinista Giovanni Andrea Zanon, vincitore di prestigiosi riconoscimenti e concorsi in Italia e all’estero, noto anche al grande pubblico per l’esibizione nella cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali di Pechino; la violoncellista Erica Piccotti, Premio ICMA come “Young Artist of the Year” nel 2020, impegnata in un’intensa attività concertistica come solista e in formazioni cameristiche; il pianista Filippo Gorini, vincitore del Concorso Telekom-Beethoven di Bonn nel 2015 e una carriera che lo ha già portato sui maggiori palcoscenici internazionali.

Sarà dedicata alla danza la serata dell’11 giugno, con un appuntamento d’eccezione: il Gran Gala di Danza dei ballerini del Teatro alla Scala, con una magnifica carrellata di celebri coreografie, tra il classico e il contemporaneo, tratte dal loro vasto repertorio. Sul palco anche i musicisti Zanon, Piccotti e Gorini.

Per la serata conclusiva della rassegna, in cartellone domenica 12 giugno 2022 (ore 21), ci si trasferirà al Teatro Fraschini di Pavia che farà da cornice allo spettacolo Le Stelle del Cigognola Summer Festival, suggestivo incontro tra musica e danza. Ad esibirsi saranno nuovamente i ballerini del Teatro alla Scala, con la partecipazione di Giovanni Andrea Zanon al violino, Erica Piccotti al violoncello, Filippo Gorini al pianoforte, e del sopranista Federico Fiorio con il maestro Giulio Prandi al pianoforte.

Momenti particolarmente suggestivi dei due spettacoli, le coreografie danzate sulle musiche eseguite dal vivo.

*

(Nelle immagini, il Castello di Cigognola e I Cameristi della Scala)  
Cigognola Summer Festival 2022

Evento Collegato

Amiata Piano Festival 2022 – XVII edizione
Torna la musica tra le vigne e gli ulivi. . .

Scopri di più
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie