Concertisti Classica
- Concerto
- In cartellone Dom 11 Dic '22
- Alle ore 18:30
- A Catania
SCAM Società Catanese Amici della Musica e Kiwanis Club Catania-Centro Presenta
Altre informazioni di interesse
Via dei Crociferi, la magia del barocco siciliano La celebre strada nel cuore di Catania è considerata una delle più belle vie d’Italia. Eretta dopo il disastroso terremoto del Val di Noto avvenuto nel 1693, fiancheggiata da chiese, monasteri e pochi palazzi, Via dei Crociferi è un vero tesoro d’arte, dal 2002 inserita nella Lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Nel breve spazio di 200 metri si incontrano ben quattro chiese – tra le quali San Giuliano, tra gli esempi più belli del barocco catanese – tre conventi e il Collegio dei Gesuiti, per molti anni sede dell’Istituto d’Arte; in fondo alla via si trova Villa Cerami, uno dei palazzi più prestigiosi della Catania settecentesca, ora sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università. Una vera immersione nella magia del barocco siciliano, tanto da essere diventata più volte un prestigioso set cinematografico a cielo aperto, per “Il bell’Antonio” di Bolognini, “Storia di una capinera” di Zeffirelli, de “I Vicerè” di Faenza e molti altri.Interpreti
Coro Imago Vocis diretto da Padre Salvatore Resca Coro Tempus Jocundum diretto da M° Bruna D’AmicoProgramma
Concerto di Natale 2022 Viaggio dalla polifonia medievale e cinquecentesca alla musica sudamericana, dai canti sacri a quelli della tradizione nataliziaCorrelati
Concertisti Classica
Bologna, 19 Settembre alle 20:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 26 Settembre
Termina il 26 Settembre
Termina il 28 Settembre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre