Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Catania, al Massimo Bellini in prima assoluta “Istoria di Sant’Agata” di Giovanni Sollima
Su libretto di Filippo Arriva liberamente ripreso dal poema quattrocentesco di Antoni d’Oliveri, l’Oratorio si inserisce nelle celebrazioni dedicate a Sant’Agata, tra le più spettacolari e seguite feste religiose al mondo
ADV-G2
Istoria di Sant’Agata, oratorio di Giovanni Sollima su libretto di Filippo Arriva, va in scena in prima assoluta mercoledì 1 febbraio 2023 (ore 20.30) al Teatro Massimo Bellini di Catania: è nel segno dell’eccellenza l’omaggio alla Santa Patrona realizzato con questa nuova commissione, frutto della sinergia tra l’Ente lirico – che impegna Orchestra, Coro e Tecnici – e il Teatro Stabile di Catania, che cura l’allestimento.

Giovanni Sollima, compositore e violoncellista di fama che non necessita di particolari presentazioni, firma la partitura di un vibrante Oratorio, che combina elementi sinfonici, canti corali, arie per soprano, recitazione e cori in prosa, uniti dalla sua musica intensa e mediterranea.

Il libretto, dello scrittore e giornalista Filippo Arriva, si rifà liberamente al (quasi) omonimo poema quattrocentesco in volgare illustre siciliano Istoria di la translacioni di Santa Agata (1475) del catanese Antoni d’Oliveri, autore di numerosi componimenti poetici, ma della cui vita poco si conosce.

Istoria di Sant’Agata porta in scena popolani e pescatori catanesi che, assediati dai pirati “turchi”, rievocano la propria vita, ma poi, per darsi coraggio e ottenere il miracolo della salvezza dal nemico, recitano la storia di Sant’Agata, la traslazione (da Gerusalemme a Catania) del corpo della martire e i suoi miracoli.

La nuova produzione si avvale di un qualificato cast: sul podio salirà Salvatore Percacciolo, la regia è di Alessandro Idonea; maestro del coro, Luigi Petrozziello, voce solista il soprano Chiara Notarnicola, voci recitanti gli attori Rita Abela, Franz Cantalupo, Salvo Disca, Evelyn Famà, Franco Mirabella, Manuela Ventura. Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Massimo Bellini.  

Ti potrebbe interessare

Giovanni Sollima
𝄞 Violoncello Compositore Violinista

Scopri di più

Collegato

Teatro Massimo Bellini • Catania
Il Teatro Massimo Bellini, costruito su progetto dell’architetto milanese Carlo Sada, è. . .

Scopri di più

Fonte: Teatro Massimo Bellini

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie