Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Carmelo
Andriani

Si esibisce come

Repertorio:

Nell’ultimo anno ha effettuato oltre venti esibizioni.
Disponibile per esibizioni: ;

.

Insegnante in un Corso Accademico
In primo piano

Titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, tiene masterclass in Italia e all’estero.
In uscita un Recital dal titolo: “Il fascino del Violino Solo”

Carmelo Andriani, nasce a Bari in una famiglia di musicisti, ma è dalla madre che apprenderà “l’Arte del Canto” che gli permetterà di distinguersi, non solo per la tecnica impeccabile, ma per il suo meraviglioso suono di vecchia generazione. Andriani si è formato ai corsi superiori di violino e musica d’insieme presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (con Felix Ayo e Riccardo Brengola), e all’Accademia Chigiana di Siena (con Uto Ughi), distinguendosi con diploma di merito nei corsi di Igor Oistrak e Victor Pikaizen in Unione Sovietica. Svolge una intensa attività artistica in Europa, Stati Uniti, Canada, Messico, Cina, Corea in veste di solista, solista con orchestra, in formazioni cameristiche collaborando con artisti quali Felix Ayo, Uto Ughi, Katia Ricciarelli, Nicola Samale, Giuseppe Patanè, Vito Clemente, Gianandrea Gavazzeni, Bruno Aprea, Piero Bellugi, Lior Shambadal, Bruno Canino.
La sua attività di musicista lo vede solista, e in formazioni cameristiche con nomi del concertismo Internazionale, da Gianandrea Gavazzeni a Lior Shambadal in Germania (alla Philarmonie di Berlino) per un debutto con i Berliner Symphoniker. Ha inciso per la RAI e per etichette discografiche importanti come: (Phoenix, Tactus, Stradivarius, Brilliant Classics). Titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari tiene masterclass in Italia e all’estero.
In evidenza

La sua attività di Musicista già svolta in Europa, Stati Uniti, Canada, Messico, Cina, Corea, lo vede solista, e in formazioni cameristiche con nomi del concertismo Internazionale, da Gianandrea Gavazzeni a Lior Shambadal in Germania (alla Philarmonie di Berlino) per un debutto con i Berliner Symphoniker.
Ha inciso per la RAI e per etichette discografiche importanti come: (Phoenix, Tactus, Stradivarius, Brilliant Classics).

Notizie & Eventi Correlati

Conservatorio Piccinni - Coordinato dal violinista Carmelo Andriani, il progetto Beethoven del Conservatorio Piccinni, ha portato per la prima volta a Bari l'intero ciclo delle 10 Sonate per violino e pianoforte suddivise in cinque serate. Leggi

Galleria Fotografica
Media
Riproduci video
Contatta Carmelo Andriani
Se apprezzi Carmelo Andriani, fallo sapere ai tuoi amici!
ADV-G2
ADV
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre
    Il San Carlo apre con Turandot e inaugura le celebrazioni per il centenario di Giacomo Puccini
    Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif. . .
    Napoli, 9 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie