Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Camille Saint-Saëns e Georges Bizet
Camille Saint-Saëns e Georges Bizet

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli Presenta

“ Concerto Sinfonico ”
Saint-Saëns iniziò la sua carriera di compositore come un pioniere, introducendo in Francia il poema sinfonico e facendosi paladino della musica dell’avvenire di Liszt e di Wagner, in un’epoca in cui Bach e Mozart erano il modello di riferimento. Le opere di Bizet rivelano la presenza di una ricca, spontanea vena melodica e un’assoluta padronanza della tavolozza orchestrale: i toni leggeri e trasparenti dello strumentale, fondendosi con i ritmi sinuosi e le squisite armonie, evocano in modo vivo e palpabile atmosfere esotiche e ambienti popolareschi, senza mai cadere nel descrittivismo e nella maniera.  

In Evidenza

Giampaolo Bisanti, dal Novembre 2016 è il nuovo Direttore Stabile della Fondazione Petruzzelli di Bari
Camille Saint-Saëns e Georges Bizet

Interpreti

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI direttore Giampaolo Bisanti pianoforte Bertrand Chamayou

Programma

Camille Saint-Saëns Concerto n. 5, in Fa maggiore, per pianoforte e orchestra, op. 103 “Egiziano” Georges Bizet Sinfonia in Do maggiore

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie