Torna sul palco del Teatro Duse di Bologna nei giorni 27, 28 e 29 dicembre (ore 21) ‘Bollicine“, spumeggiante e anticonvenzionale concerto di fine anno dell’Orchestra Senzaspine. L’innovativa compagine under 35 diretta da Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani sarà di scena con un programma festoso e trascinante, tra straordinarie pagine operistiche e giri di valzer, polke e quadriglie del più celebre repertorio viennese. Le ouverture della Norma di Bellini, dei Maestri Cantori di Wagner, del Freischütz di Carl Maria von Weber si alterneranno ai valzer e alle polke di Johann Strauss II, con l’immancabile Sul bel Danubio blu e molto altro, fino al finale rigorosamente a sorpresa, nell’atmosfera gioiosa e imprevedibile dei concerti Senzaspine che rapisce il pubblico di ogni età. Ormai un must del fine anno a Bologna, “Bollicine” si rinnova ad ogni edizione (nel 2021 l’ottava), e questa volta saranno ospiti dell’Orchestra Senzaspine i ballerini di Studio Danza Ensemble, il giocoliere Nicolò Ximenes e il ballerino di tiptap Tommaso Parazzoli. “Per noi ‘Bollicine’ significa festa. Questo concerto, forse il più iconico della nostra storia, rappresenta alla perfezione la gioia e la voglia di condividere la musica dal vivo insieme al pubblico, perché per noi la musica classica è un bene comune, oltre che motivo di esistenza, resilienza e speranza” sottolineano i fondatori e direttori dell’orchestra under 35, Matteo Parmeggiani e Tommaso Ussardi, che si avvicenderanno sul podio durante le tre serate. * L’Orchestra Senzaspine, nata nel 2013 dall’idea dei due giovani direttori d’orchestra Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, ha il duplice obiettivo di portare la musica classica al grande pubblico, modificandone l’abituale percezione, e di offrire concrete opportunità professionali ai giovani orchestrali. Oggi una associazione che conta oltre 450 musicisti under 35, Senzaspine ha promosso iniziative accessibili e inclusive come flash-mob, aperisymphony, lezioni concerto e rassegne musicali. L’attività dal 2016 ha trovato dimora nel Mercato Sonato, ex mercato rionale nel quartiere bolognese di San Donato, oggetto di un intervento di rigenerazione urbana e culturale. I Senzaspine hanno all’attivo oltre 400 eventi musicali, ed hanno collaborato con solisti di fama internazionale, tra cui Enrico Dindo, Alessandro Fossi, Domenico Nordio, Anna Tifu, Dejan Bogdanovich, Sofya Gulyak, Erica Piccotti e Laura Marzadori. * Nelle immagini, l’Orchestra Senzaspine, Matteo Parmeggiani (sn) e Tommaso Ussardi (ds)
Bologna, l’Orchestra Senzaspine torna al Teatro Duse con “Bollicine”, frizzante concerto di fine anno