Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Bologna, il Concerto della Memoria 2022 del Teatro Comunale
Evento speciale del programma, la prima esecuzione Italiana del Concerto da camera per oboe ed archi di Mario Castelnuovo -Tedesco

Fondazione Teatro Comunale di Bologna Presenta

“ Celebrazioni per il Giorno della Memoria 2022 ”
La Fondazione Teatro Comunale di Bologna in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2022 presenta un concerto dedicato alle musiche di compositori ebrei: da Felix Mendelssohn a Gustav Mahler, Erich Korngold, Kurt Weill, Mario Castelnuovo-Tedesco. Se i primi due non furono toccati dalla Shoah per ovvie ragioni cronologiche, Korngold, Weill e Castelnuovo-Tedesco vi sfuggirono emigrando negli Stati Uniti, rispettivamente nel 1934, ’35 e ’39, assumendo tutti in seguito la cittadinanza americana.

Se Kurt Weill (Dessau 1900 – New York 1950) conobbe grandi successi a Broadway come autore di musical, Erich Wolfgang Korngold (Brünn, oggi Brno 1897 – Los Angeles 1957) e Mario Castelnuovo -Tedesco (Firenze 1895 – Beverly Hills 1968), accanto al percorso artistico nella classica, ebbero carriere di primo piano a Hollywood come compositori di musica da film, Korngold collaborando con la Warner Bros e Castelnuovo-Tedesco con la Metro-Goldwyn-Mayer.

Sembra quasi dedicato a loro il testo dell’ultimo brano in programma, il Lied “Ich bin der Welt abhanden gekommen” di Gustav Mahler, in cui il protagonista è sfuggito “al chiasso del mondo” per crearne uno nuovo in cui sono protagonisti l’amore e il canto.

Evento speciale del Concerto per la Memoria 2022, sarà la prima esecuzione assoluta in Italia del Concerto da camera per oboe ed archi di Mario Castelnuovo-Tedesco.

Daranno vita all’evento Valentino Corvino, direttore, Paolo Grazia all’oboe, con Janusz Nosek, baritono, Benedetta Mazzetto, mezzosoprano, Melissa D’Ottavi soprano. Orchestra della Scuola dell’Opera del TCBO, Coro Giovanile del Teatro Comunale di Bologna, Maestro del Coro Alhambra Superchi.

* (Nell’immagine in basso, Mario Castelnuovo-Tedesco)
Bologna, il Concerto della Memoria 2022 del Teatro Comunale

Interpreti

Valentino Corvino, direttore

Paolo Grazia, oboe

Janusz Nosek baritono
Benedetta Mazzetto mezzosoprano
Melissa D’Ottavi soprano

Orchestra della Scuola dell’Opera del TCBO
Coro Giovanile del Teatro Comunale di Bologna
Maestro del Coro Alhambra Superchi

Programma

Felix Mendelssohn – Bartholdy
Die Hebriden, Ouverture op. 26

Erich Wolfgang Korngold
da Die Tote Stadt “Glück, das mir verblieb”(Marietta’s lied)

3 Canti ebraici
Gam Gam / Ma navu / Hava nagila
(orchestrazioni ed arrangiamenti originali
a cura di Valentino Corvino)

Gustav Mahler
da Sinfonia n. 5, “Adagetto”
dai Rückert – Lieder “Ich bin der Welt abhanden gekommen”

Mario Castelnuovo- Tedesco
Concerto da camera per oboe e archi op. 146
(prima esecuzione assoluta in Italia)

Kurt Weill
Youkali
(orchestrazioni ed arrangiamenti originali
a cura di Valentino Corvino)

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Comunale di Bologna
La Fondazione Teatro Comunale di Bologna nasce nel 1999, dalla trasformazione dell’Ente. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie