Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Bologna Festival, Il Nuovo e L’Antico con il percussionista Simone Rubino
Un sorprendente universo sonoro dagli accostamenti inediti

Bologna Festival Onlus Presenta

“ Bologna Festival 2022 – Il Nuovo L’Antico ”
È Simone Rubino il protagonista del concerto in calendario per Bologna Festival, lunedì 17 ottobre 2022 (ore 20.30) all’Oratorio di San Filippo Neri: il 29enne artista torinese si è messo in luce sulla scena musicale europea con i suoi recital per sole percussioni, sperimentando accostamenti inediti e creando legami trasversali, senza distinzione di generi, stili, epoche.

Interprete dalle abilità straordinarie, Simone Rubino è dotato di una rara sensibilità timbrica, e nelle sue mani l’insieme degli strumenti a percussione è diventato un universo sonoro in perenne espansione. Piatti, gong, marimbe, temple-block, xilofoni, claves si sono trasformati da attori secondari in protagonisti, in voci soliste.

In perfetta aderenza al tema della rassegna bolognese, Simone Rubino interseca il nuovo con l’antico, il sacro con il profano, il popolare con il colto, come dimostra il programma del suo concerto, che accanto a due classici del repertorio per sole percussioni – The Third Construction di John Cage e Rebonds B di Iannis Xenakis –  comprende Water Spirit di Tan Dun, Asventuras per tamburo solo del percussionista-compositore tedesco Alexey Gerassimez, The Wave della percussionista-compositrice giapponese Keiko Abe, la Ciaccona di Bach nella trascrizione per marimba di Eduardo Egüez.

Sul palco Simone Rubino sarà affiancato da tre talentuosi allievi della sua classe all’Università delle Arti di Berlino, dove ricopre il ruolo di Visiting Professor.

 

In Evidenza

Biglietti in vendita online www.bolognafestival.it / www.vivaticket.it; presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E); il giorno stesso del concerto all’Oratorio di San Filippo Neri a partire dalle ore 19.30
Bologna Festival, Il Nuovo e L’Antico con il percussionista Simone Rubino

Interpreti

Simone Rubino percussioni

Seongcheol Choi, Lukas Kuhn, Jo Wei Liu percussioni  

Programma

The Wave

Iannis Xenakis
Rebonds B

Lamberto Curtoni / Mariangela Gualtieri
“Quel metro che ci avvicina”

Casey Cangelosi
Bad Touch per playback e musica elettronica

John Cage
The Third Construction

Alexey Gerassimez
Asventuras per tamburo solo

Tan Dun
Water Spirit

Johann Sebastian Bach
Ciaccona dalla Partita per violino n.2 in re minore BWV 1004
(arrangiamento per vibrafono di Eduardo Egüez)

Keiko Abe
The Wave per marimba e percussioni

Ti potrebbe interessare

Bologna Festival
Il festival si compone di diverse rassegne: “Grandi Interpreti”, dedicata al grande. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Simone Rubino
𝄞 Percussioni

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie