Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Bologna Festival, Enrico Onofri e il suo Imaginarium Ensemble chiudono la rassegna Il Nuovo L’Antico
‘Seicento!’ è il titolo del programma, un viaggio appassionante nel secolo del violino

Bologna Festival Onlus Presenta

“ Bologna Festival 2022 – Il Nuovo L’Antico ”
Bologna Festival chiude la rassegna Il Nuovo L’Antico con un prezioso appuntamento dedicato al secolo del violino, giovedì 27 ottobre 2022 (ore 20.30) all’Oratorio di San Filippo Neri, protagonisti Enrico Onofri, violinista-direttore tra i più apprezzati del panorama internazionale, e il suo Imaginarium Ensemble formato da Alessandro Palmeri, Simone Vallerotonda, Federica Bianchi.

Seicento! è il titolo del concerto che percorre un brillante ‘itinerario ragionato’ attraverso i territori della Sonata a violino solo, delineando la fisionomia di questo genere musicale codificato proprio nel Seicento. La Sonata assume una forma stabile e moderna grazie ad una nuova generazione di violinisti-compositori: accanto ai nomi illustri di Biagio Marini, Marco Uccellini, Alessandro Stradella e di quel Fontana detto Giovanni Battista del Violino, il programma presenta musiche di Kapsberger, Marini, De Selma y Salaverde, Virgiliano, Uccellini, Stradella, Montalbano, Mealli, Taegio.

*

(Enrico Onofri, photocredit Matteo Casilli, Imaginarium Ensemble, photocredit Bertrand Pichène)
Bologna Festival, Enrico Onofri e il suo Imaginarium Ensemble chiudono la rassegna Il Nuovo L’Antico

Altre informazioni di interesse

Il violinista e direttore Enrico Onofri è un profondo conoscitore delle prassi esecutive antiche. Ha iniziato la sua carriera come primo violino de La Capella Real di Jordi Savall per poi collaborare con vari ensemble barocchi. È direttore musicale dell’Academia Montis Regalis e direttore principale della Filarmonica Toscanini di Parma, oltreché direttore ospite principale della Haydn Philharmonie di Eisenstadt e direttore associato dell’Orchestre National d’Auvergne.

L’Imaginarium Ensemble, fondato e diretto da Enrico Onofri, si dedica prevalentemente al grande repertorio violinistico italiano, dal primo barocco all’età dei lumi. Nel 2006 viene pubblicato il loro primo CD, La voce nel violino. Seguono Vivaldi. La Follia e Sonate per violino; Devil’s Trill con le sonate virtuosistiche per violino composte da Tartini, Veracini, Mossi e Bonporti; l’integrale delle Sonate per violino di Corelli; l’album Into Nature – Vivaldi’s Seasons & other sound from Mother Earth, riceve il Diapason d’Or 2020. Di recente pubblicazione il CD Seicento!, anch’esso premiato con il Diapason d’Or.  

Interpreti

Enrico Onofri violino, direttore

Imaginarium Ensemble
Alessandro Palmeri violoncello
Simone Vallerotonda arciliuto, tiorba
Federica Bianchi clavicembalo, organo

Programma

Seicento! Giovanni Girolamo Kapsberger (1580 ca –1651)
Sinfonia Decimaterza à un canto
Aurelio Virgiliano (fl. ca. 1600)
Ricercata per flauto et ogni altro istromento
Bartolomeo de Selma e Salaverde (1580 – ?1638)
Canzon Terza Soprano, solo
Biagio Marini (1597 ca. –1665 ca.)
Sonata Quarta per il Violino Per sonar con due corde
Giovanni Battista Fontana (1589 –1630)
Sonata 6 à Violino Solo
Biagio Marini
Sonata terza per il violino solo Variata
Marco Uccellini (1603 ca. – 1680)
Sonata Quarta a violino solo detta la Hortensia virtuosa
Francesco Rognoni Taegio (1570 ca. – dopo 1626)
Io son ferito hai [sic] las[s]o del [P]alest[r]ina
Giovanni Antonio Pandolfi Mealli (1630 ca. – 1669 ca.)
Sonata Prima La Bernabea
Bartolomeo Montalbano (1598 ca. – 1651)
Sinfonia Quarta Geloso a Violino solo
Marco Uccellini
Sonata Terza a violino solo
Alessandro Stradella (1643 – 1682)
Sonata a violino solo, violone e basso

In Evidenza

Biglietti in vendita online www.bolognafestival.it / www.vivaticket.it;
presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E); il giorno stesso del concerto all’Oratorio di San Filippo Neri a partire dalle ore 19.30

Ti potrebbe interessare

Bologna Festival
Il festival si compone di diverse rassegne: “Grandi Interpreti”, dedicata al grande. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Enrico Onofri
𝄞 Direttore d’orchestra, Violinista Violino

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie