Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Bologna Festival, al Chiostro di Santo Stefano Kevin Spagnolo apre la rassegna ‘Talenti’
Un palcoscenico sotto le stelle per il concerto in duo con il pianista Simone Rugani

Associazione Bologna Festival Onlus Presenta

“ Bologna Festival 2022 – Talenti ”
Inaugura lunedì 13 giugno (ore 21) nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano la rassegna di concerti da camera “Talenti” del Bologna Festival.

A salire sul palco ‘en plein air’ sarà il clarinettista Kevin Spagnolo, vincitore a soli 22 anni del prestigioso Concorso Internazionale di Musica di Ginevra e da poco primo clarinetto della Swedish Chamber Orchestra. Kevin Spagnolo si esibirà insieme al pianista Simone Rugani, un incontro nato durante gli studi a Lucca dove i due giovani artisti si sono formati. Seguono poi strade parallele: Spagnolo si perfeziona a Ginevra, vince diversi concorsi internazionali, suona come solista e ora anche in orchestra, Rugani oltre a proseguire gli studi musicali a Roma e Padova, si laurea in matematica all’Università e Pisa e si dedica principalmente alla musica da camera.

Per il Bologna Festival, Kevin Spagnolo e Simone Rugani hanno scelto un programma in perfetto equilibrio tra Romanticismo e Novecento, da Schumann a Bernstein, con alcuni capisaldi del repertorio per clarinetto come la Sonata in mi bemolle maggiore op.120 n. 2 di Brahms.

Talenti, la rassegna cameristica di Bologna Festival, anche per l’edizione 2022 alterna i suoi appuntamenti al Chiostro di Santo Stefano con il festival pianistico Pianofortissimo, in un’unica programmazione proposta nell’ambito di Bologna Estate.

Talenti 2022 si articola in cinque appuntamenti, quest’anno tutti con musicisti italiani, “una nuova agguerrita generazione di artisti – come li ha definiti Maddalena da Lisca, sovrintendente e direttore artistico di Bologna Festival – pronti ad affrontare la carriera concertistica con l’entusiasmo e la grinta che dona loro la gioventù.”

Questi gli altri concerti della rassegna:

16 giugno Luca Giovannini violoncello – Martina Consonni pianoforte, musiche di Schubert, Brahms, Debussy

21 giugno Solisti della Camerata Accademica, musiche di Bach, Corelli, Giuignon, Vivaldi

30 giugno Davide Ranaldi pianoforte, musiche di Haydn, Chopin, Rachmaninov, Prokof’ev

5 luglio Quartetto EOS, musiche di Haydn, Brahms, Kurtág

*

Kevin Spagnolo, classe 1996, si è diplomato al Conservatorio di Lucca con Remo Pieri e ha completato gli studi al Conservatorio di Ginevra frequentando il Master of Arts nella classe di Romain Guyot. Primo Clarinetto nella Swedish Chamber Orchestra, si è distinto in diversi concorsi nazionali e internazionali; nel 2018, a soli 22 anni, ha vinto il prestigioso Concorso di Ginevra. Un controllo eccezionale dello strumento e una curiosità per i repertori più diversi – dal classico al jazz al klezmer – ne fanno un interprete molto versatile. Per il suo primo CD, Façades, ha scelto musiche di Rossini, Weber, Françaix e Kovács. Tiene concerti in tutta Europa come solista o con gruppi cameristici.

Simone Rugani, nato a Lucca nel 1993, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Dopo il diploma con il massimo dei voti all’Istituto Mascagni di Livorno, si è perfezionato con Konstantin Bogino al Conservatorio di Padova e ha frequentato i corsi di musica da camera del Conservatorio di Santa Cecilia. È laureato in matematica all’Università di Pisa con una tesi sull’upsampling di file audio. Ama la musica da camera e suona abitualmente in duo con il violinista Daniele Sabatini, con il clarinettista Kevin Spagnolo e con Francesco Gatti, primo flauto della Noord Nederlands Orkest. Ha registrato musiche di Debussy, Stravinskij e Prokof’ev.

*

(In alto, Kevin Spagnolo, foto William Beaucardet, sotto, Simone Rugani)    

In Evidenza

Biglietti in vendita online www.bolognafestival.it / www.vivaticket.it; presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E); il giorno stesso del concerto nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano a partire dalle ore 20.
Bologna Festival, al Chiostro di Santo Stefano Kevin Spagnolo apre la rassegna ‘Talenti’

Interpreti

Kevin Spagnolo clarinetto

Simone Rugani pianoforte

Programma

Robert Schumann
Fantasiestücke op. 73

Johannes Brahms
Sonata in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2

Carl Reinecke
Introduzione e Allegro appassionato op. 256

Leonard Bernstein
Sonata per clarinetto e pianoforte

Witold Lutosławski
Dance Preludes

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre
    Il San Carlo apre con Turandot e inaugura le celebrazioni per il centenario di Giacomo Puccini
    Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif. . .
    Napoli, 9 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie