Concertisti Classica
- Concerto
- Da Gio 15 Set '22
- Alle ore 21:00
- A Bologna
Associazione Bologna Festival Onlus Presenta
Interpreti
La Piazza si accende I disegni nascosti di una facciata incompiuta Luca Agnani Studio videomapping Orchestra Senzaspine Matteo Parmeggiani direttore Luigi Ficacci e Mario Cucinella introduzione storico-artisticaProgramma
Ottorino Respighi Rossiniana Richard Wagner Preludio all’Atto III da Lohengrin Preludio da I Maestri cantori di Norimberga Gioachino Rossini Ouverture da L’Italiana in Algeri Ouverture da Guglielmo TellIn Evidenza
Sono le note di Gioachino Rossini, cittadino onorario di Bologna, a scandire la costruzione delle inedite architetture luminose impresse sulla facciata di San Petronio nello spettacolo di videomapping, raffinata quanto sofisticata combinazione di arte visiva e tecnologia digitale. E sempre Rossini e i suoi ironici e spiritosi Pechés de vieillesse – l’album Quelques riens in particolare – sono la fonte cui attinge Respighi per costruire le sue brillanti architetture sonore nella suite sinfonica Rossiniana, trattando i brani pianistici dell’amato Rossini con tutta la sua abilità di colorista orchestrale. Bologna è celebre anche come città wagneriana: la quasi totalità delle prime italiane dei drammi di Richard Wagner, nominato cittadino onorario nel 1872, ebbe luogo proprio nella città felsinea. Lohengrin venne eseguito il 1° novembre 1871 al Teatro Comunale con notevole successo in tutte le quattordici le repliche. Sul podio, Angelo Mariani. Fu invece il grande Arturo Toscanini a dirigere la prima bolognese dei Maestri cantori di Norimberga il 29 ottobre 1904, altro importantissimo tassello della storia wagneriana della città.Repliche
15 settembre ore 21 concerto sinfonico con proiezioni videomapping 16-19 settembre dalle ore 21 spettacolo di proiezioni videomappingTi potrebbe interessare
Correlati
Concertisti Classica
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Bologna, 8 Giugno alle 20:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Napoli, 13 Luglio alle 19:00
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre